Magazine Cultura

Kizu no Kuma

Creato il 08 maggio 2011 da Rox186
Kizu no Kuma
KIZU NO KUMA, di Francesca Angelinelli.
Casini Editore, circa 180 pagine, € 16,90
Giudizio: 4/5

"Kizu no Kuma", ovvero sia "La cicatrice dell'orso", è il romanzo che ha segnato il ritorno di Francesca Angelinelli allo Si-hai-pai, il magico mondo da lei creato, simile al Giappone Feudale.
Primo romanzo di una serie di tre (e non una trilogia), narra del giovane e impulsivo guerriero Gaiko che, dopo aver perpetrato una strage per vendicare l'assassinio di sua sorella, si rifugia nel tempio del monaco Yurei, dove cura le ferite del corpo e dell'anima grazie anche alla misteriosa e affascinante Mai-Mai.
Punti forti del romanzo sono quelli che hanno sempre caratterizzato Francesca. I personaggi sono ben curati e credibili, anche perché sono ottimanente resi la mentalità e modi di comportarsi tipici degli orientali. La trama è molto coinvolgente e per niente scontata e c'è una bella commistione tra elementi realistici e sovranaturali, dato che appaiono molti demoni propri della mitologia orientale.
Alla fine del romanzo, poi, c'è una lunga appendice che approfondisce aspetti peculiari della trama, tra cui le armi utilizzate dai personaggi e, sopratutto, la storia delle Cucitrici, una setta di donne assassine che, se ben ho compreso, sono il punto focale dell'intera serie.
La storia è breve, ma ben gestita e perciò soddisfacente.
Forse l'unico punto dolente sono le descrizioni, a volte piuttosto scarne; questo spratutto nei combattimenti, dove ci si limta a qualche indicazione ma si lascia tanto, forse troppo, alla fantasia del lettore.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines