Magazine Cucina

Koulouria ripieni

Da Zibaldoneculinario
Già, questo mese mi sono esibita in questa ricetta greca descritta nel blog di Ornella Il giardino dei sapori e dei colori, il risultato è stato molto apprezzato dai miei familiari,che sono sempre piuttosto restii verso le novità e alquanto criticoni.
La pasta è risultata ottima, fragrante e morbida al tempo stesso, accompagnata ad un gustoso ripieno è stata un'ottima cena domenicale!
Per la ricetta mi sono attenuta completamente al quella di Ornella:
Koulouria ripieni
Ingredienti
Koulouria ripieni
350 g di farina a basso contenuto proteico
200 g di latte
15 g di lievito di birra
2 cucchiaini di sale
2 cucchiai olio di evo
sesamo (per decorare)
Ho impastato tutti gli ingredienti (tranne il sesamo) con l'impastatrice per 15 minuti; ho lasciato lievitare un paio di ore.
Koulouria ripieni
Ho diviso l'impasto in 4 parti, steso con il mattarello e farcito con pomodorini tagliati (errore esce il liquido!), provolone piccante e origano; oppure feta e prosciutto; oppure coppa piacentina dop e taleggio dop(poco greca, lo so!).
Koulouria ripieni
Richiusa la striscia di pasta ad anello, tagliata con forbici la circonferenza esterna, pennellato con acqua (non mi sono azzardata ad intingere...) e cosparso di semi di sesamo.
Ho fatto lievitare nel forno spento per 1 ora.
Li ho cotti a 200°C (forno già caldo) per 18-20 minuti.
Naturalmente partecipo all'iniziativa Quanti modi di fare e rifare di Anna e Ornella :
Koulouria ripieni

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :