
Abbiamo già parlato di come, negli ultimi anni, siano entrati in commercio abiti in fibre completamente naturali, artigianali e sostenibili, ma effettivamente, ci rendiamo conto di quanto possa essere difficile appurare che questo sia vero sotto ogni aspetto della produzione e dei materiali, quindi vogliamo segnalarvi un'ulteriore possibilità, per chi desidera essere certa di avere un abito prodotto artigianalmente, senza sfruttamento del lavoro, senza materiali sintetici o inquinanti e con la possibilità, magari di riutilizzarlo un giorno.

L'idea è quella di affidarvi ad una Sartoria, come ad esempio quella di Silvia, una giovane stilista della provincia di Arezzo, che nel suo laboratorio crea abiti a partire da semplici idee, con una filosofia davvero sostenibile.

Il consiglio nostro e della Sartoria Silvia è quello di scegliere materiali ecologici (lino, canapa ecc...) e di andare a creare un abito da sposa bellissimo, ma sobrio, semplice, senza finiture o eccessi barocchi, bensì con un taglio ed un concept che permetta con poche modifiche di essere riadattato, dopo le nozze, trasformandolo ad esempio in un abito da sera o in un abito estivo bianco, in lino, che richiami le vestali greche.
Le possibilità sono molteplici e non dovrete far altro che dar libero sfogo alla vostra fanstasia, confrontandovi con la mentalità apertissima di Silvia, contattandola tramite la sua pagina facebook: www.facebook.com/AtelierSartoriaSilvia.