Magazine Cultura

L’Accademia apre al Jazz con Tiziana Nauaui

Creato il 27 gennaio 2016 da Musicamore @AAtzori

La scuola di musica Vi.U. Music Academy apre al canto jazz. Con l'ingresso in accademia della cantante e insegnante Tiziana Nauaui la scuola si arricchisce di una nuova disciplina musicale nel settore canoro. Elide Uchesu, Silvia Murru, Alessandra Atzori sono le insegnanti per canto classico e moderno.

La scuola di Musica cagliaritana che si trova in Via San Giorgio n. 10, nel cuore della Cagliari storica, è aperta a tutti senza limiti di età.

Oltre alle tre specialità di canto si può scegliere di studiare solfeggio, pianoforte, chitarra, tutti gli strumenti ad arco e quelli a fiato. Inoltre si può accedere al corso per tecnico del suono.

Potrete chiamare al n. 338 997 3103 o scrivere una mail a viumusicacademy@gmail.com

TIZIANA NAUAUI- E' nata a Roma, si diploma nel 1993 in violino e, l'anno dopo, in canto, al Conservatorio di Musica "Alfredo Casella" di L'Aquila. In seguito si perfeziona all'Accademia Musicale Umbra con Carmen Gonzalez ed all'Accademia Internazionale delle Arti di Roma, nei diversi stili di emissione vocale con Doris Andrews.

Successivamente partecipa a numerosi concerti in Italia, Germania e Australia, sia come cantante che come violinista, alternando il suo impegno nella musica classica nei cori di enti lirico-sinfonici quali: Coro Giovanile "Luca Marenzio" e Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma; Coro del Teatro Regio di Parma; Coro "Città di Roma" diretto da Ennio Morricone; Coro del Teatro Lirico di Cagliari.

A Madrid collabora, come aiuto-regista, nello spettacolo "Farinelli Estasi incanto" (già rappresentato nella rassegna "Estate romana" del 2002), e in altri generi musicali come il gospel e il jazz, partecipando a diverse manifestazioni organizzate in vari comuni del Lazio.

Incide per Rai, Radio Vaticana e per le case discografiche Opus101 e AFM Records. Vincitrice di due edizioni del Concorso per giovani cantanti della Comunità Europea "Rome Festival", ha quindi proseguito l'attività concertistica (Teatro Brancaccio e Teatro Nazionale di Roma, Teatro La Pergola di Firenze, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Greco di Taormina, Auditorium Barattelli de L'Aquila, teatri di Sulmona, Brindisi, Rovigo, Teatro Sperimentale di Spoleto), affiancata all'insegnamento del canto nelle scuole civiche e dell'educazione musicale nelle scuole materne, elementari e medie.

Nel 2005 fonda e partecipa con la voce al " Quartetto Jazz Epistrophy", con il quale partecipa, nel 2008, alla trasmissione radiofonica di Rai Radio3Suite "La Stanza della Musica".

Dal 2006 è a Cagliari, dove collabora con il Coro del Teatro Lirico, vantando anche una partecipazione da solista nella rassegna " Un'Isola di Musica 2008". Sempre a Cagliari frequenta il c orso di jazz al Conservatorio Statale di Musica "Giovanni Pierluigi da Palestrina". Tra il 2011 e il 2015 prende parte a diverse manifestazioni fra cui: Rassegna Jazz "Seui in Musica", "Women in action" all'Auditorium del Conservatorio di Cagliari, concerto di sue composizioni all'Aula Magna dello stesso conservatorio, "Notti colorate", "Natale a Villa Muscas".

Partecipa, nel 2012, all'Eje European Jazz Expo e canta, con il Nauaui Jazz Quintet, al Teatro Lirico di Cagliari, durante la Festa della Musica 2013.

Si dedica alla composizione di brani soul -jazz che esegue con il gruppo Nauaui Sound Project. A luglio si è esibita per conto del Teatro lirico di Caglari con il Nauaui Jazz Quartet per la rassegna "Un'isola di musica 2015″ e a dicembre per "Cagliari Suona" manifestazione organizzata dal comune e dal Teatro Lirico di Cagliari.

Tag: cagliari, canto jazz, classe di canto, classico, lirico, moderno, tiziana nauaui, Vi. U. Music Academy


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :