
Nel quartiere di Soweto, davanti a quella che fu la casa di Mandela, oggi un museo, i sudafricani si riuniscono in un addio infinito con canti, balli, preghiere e scandendo gli slogan della lotta contro la segregazione razziale. Il popolo sudafricano va a visitare anche la statua di Mandela, nel quartiere di Sandton, per deporre fiori o biglietti.
Barack Obama e la moglie Michelle saranno presenti al Memorial del 10 dicembre. La conferma ufficiale è arrivata nella notte dalla Casa Bianca. A Johannesburg ci sarà anche il Presidente del Consiglio Enrico Letta. Il Dalai Lama, leader spirituale del Tibet, non potrà partecipare perchè, nel 2011, gli fu negato il visto per il Sudafrica. Lo ha annunciato il suo portavoce Tenzin Takhla.
Dopo la cerimonia solenne vi sarà un corteo funebre di tre giorni, durante il quale il feretro sarà prima trasferito a Pretoria per poi attraversare le strade della capitale del Sudafrica, affinchè tutti possano dargli l'ultimo saluto e, infine, sarà portato a Qunu, il villaggio natio di Mandela, dove si terranno, il 15 dicembre, i funerali ufficiali di Stato e dove sarà sepolto il simbolo della pace e della libertà di tutto il Sudafrica ma anche di tutto il mondo, Nelson Mandela.
A.D.P.
</div>