Magazine Cultura

L'Amanita#29 - L'ipnotista

Creato il 05 maggio 2014 da Loredana Gasparri

L'Amanita#29 - L'ipnotista

L'Amanita#29 - L'ipnotista

Si chiama Erik Maria Bark ed era l'ipnotista più famoso di Svezia. Poi qualcosa è andato terribilmente storto e ha promesso pubblicamente di non praticare mai più l'ipnosi.

Ha mantenuto quella promessa fino ad oggi, ma adesso c'è un paziente che ha bisogno di lui. È un ragazzo che ha appena assistito al massacro della sua famiglia. Erik sa che infrangerà la sua promessa.

Quello che l'ipnotista non sa è che la verità rivelata dal ragazzo sotto ipnosi cambierà per sempre la sua vita.

Il dottor Bark è un bel personaggio "incasinato". Ha un lavoro impegnativo, la vita familiare complicata dalla malattia del figlio, adolescente emofiliaco...

Bark è uno dei protagonisti, ma sospetto una serie (BIP no, niente di grave, sto solo auto censurando le "esternazioni di gioia"): il filo conduttore dovrebbe essere l'ispettore Joona Linna. Personaggio che mi è simpatico, pare un mastino che non molla la presa finché non arriva dove vuole arrivare, ma forse c'è qualcosa di candido nel suo carattere.

L'autore sottolinea l'accento finlandese, dalle sonorità più morbide rispetto allo svedese; già questo mi intriga da matti: il mio <<cantilenante piemontese inside>> gongola!

La stessa cocciutaggine quasi infantile nel voler sentirsi dire "avevi ragione"... non mi ha infastidito, ma divertito. Linna non è un super poliziotto in carriera, ma un uomo che vuole arrivare alla verità.

Torniamo alla trama: leggiamo l'intreccio della storia del medico con altre vite ed alla fine scopriamo cosa lega tutte queste vite nel bene e nel male.

Una notiziola interessante: Lars Kepler è lo pseudonimo dei coniugi svedesi Ahndoril.

Ahndoril...perché mi fa pensare al Signore degli Anelli?!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog