Quando ripenso all’anno passato a leggere nel cubicolo (la minuscola camera da letto), capisco che sono stati i libri a impedirmi di crogiolarmi nell’autocommiserazione e a convincermi che tutto sommato la mia vita non fosse così schifosa. Con un libro in mano non mi sentivo più imprigionato in un mondo minuscolo. In realtà, mi ripetevo, ero soltanto legato al cervello, e non era poi una condizione tanto terribile. Il mio cervello, con un po’ d’aiuto da parte dei cervelli degli altri, era in grado di trasportarmi in luoghi meravigliosi e di creare interi mondi di cose meravigliose. Nonostante i suoi difetti, decisi, il mio cervello non era il posto peggiore in cui abitare. Voce fuori campo dell’Amanita: questo è autentico furore libresco!
Quando ripenso all’anno passato a leggere nel cubicolo (la minuscola camera da letto), capisco che sono stati i libri a impedirmi di crogiolarmi nell’autocommiserazione e a convincermi che tutto sommato la mia vita non fosse così schifosa. Con un libro in mano non mi sentivo più imprigionato in un mondo minuscolo. In realtà, mi ripetevo, ero soltanto legato al cervello, e non era poi una condizione tanto terribile. Il mio cervello, con un po’ d’aiuto da parte dei cervelli degli altri, era in grado di trasportarmi in luoghi meravigliosi e di creare interi mondi di cose meravigliose. Nonostante i suoi difetti, decisi, il mio cervello non era il posto peggiore in cui abitare. Voce fuori campo dell’Amanita: questo è autentico furore libresco!
Possono interessarti anche questi articoli :
-
28 giugno 1969: i moti di stonewall
Questo è lo screenshot della pagina Facebook della Casa Bianca, fissato nel pomeriggio del 26 giugno 2015. Pochi minuti prima la Corte Suprema degli Stati... Leggere il seguito
Il 28 giugno 2015 da Masedomani
CULTURA -
Comunicato Stampa – ALDO TAMBELLINI. TOTAL TRANSMISSION A SYRACUSE REBEL IN NY
Il week end dal 26 al 28 giugno vede protagonista della rassegna Video Ergo Sum ospitata alla Casa del Boia, un illustre cittadino di Lucca, Aldo Tambellini,... Leggere il seguito
Il 26 giugno 2015 da Wsf
ARTE, CULTURA -
TIGERLAND con Colin Farrell, stasera in tv (sab. 20 giu. 2015)
Tigerland, Rai 4, ore 0,40. Tardivo Vietnam-movie dell’anno 2000, firmato da un irregolare di Holywood come Joel Schumcher, uno capace di passare dai blockbuste... Leggere il seguito
Il 20 giugno 2015 da Luigilocatelli
CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Quando le chitarre facevano l'amore di Lorenzo Mazzoni
Questo libro mi è giunto da un'insperata botta di fortuna. Vi avevo tristemente rinunciato al Salone, poiché già avevo lasciato i miei ultimi possedimenti allo... Leggere il seguito
Il 20 giugno 2015 da Laleggivendola
CULTURA, LIBRI -
Fratelli nella notte
La guerra è finita da oltre 10 anni e Gene Hackman non si da pace fino a che non riesce a liberare suo figlio prigioniero-disperso in azione. Leggere il seguito
Il 19 giugno 2015 da Sbruuls
CINEMA, CULTURA -
Recensione di Nell’anno della tigre di Silvana Mazzochi
Voto: Informazioni sul libroTitolo:Silvana MazzocchiPubblicato da:FeltrinelliCollana:Zoom. MacroGenere:NoirFormato e pagine:Social:GoodreadsDisponibile su:€... Leggere il seguito
Il 18 giugno 2015 da Leggere A Colori
CULTURA, LIBRI