Magazine Cinema

L'amore saffico, oltre gli stereotipi

Creato il 11 marzo 2011 da Pianosequenza

L'amore saffico, oltre gli stereotipi

I ragazzi stanno bene (The Kids Are All Right) Lisa Cholodenko, 2010 (U.S.A.), 104' uscita italiana: 11 marzo 2011
voto su C.C. L'amore saffico, oltre gli stereotipi
Da poco maggiorenne, Joni (Mia Wasikowska) cede alle incessanti richieste del fratellastro Laser (Josh Hutcherson) e tenta di mettersi in contatto con il loro padre biologico (Mark Ruffalo), all'insaputa delle due “madri” che li hanno cresciuti (Annette Bening e Julianne Moore). L'irruzione dell'uomo in questa insolita famiglia metterà in crisi il prezioso equilibrio mantenuto sino a quel momento.
Il film di Lisa Cholodenko, pur proponendo un approccio originale al genere iper-usurato delle commedie familiari (impreziosito dalla recitazione convincente dell'ottimo “trittico” di protagonisti), si rivela col passare dei minuti sempre meno coinvolgente, a tratti immobile, persino freddo. Il merito principale del film è aver mostrato la normalità dell'amore, anche familiare, dei rapporti lesbici, contribuendo perciò a modificare quell'immaginario saffico viziato da troppi stereotipi e pregiudizi. La stessa delicatezza necessaria per affrontare una realtà non ancora convenzionale senza che divenga grottesca (così come, probabilmente, l'indispensabile “tocco femminile”), si rivela però un ostacolo per la regista che perde presto il controllo della storia, sia dal punto di vista stilistico che da quello narrativo: pathos e tensione svaniscono, così come parte di quella vena anticonformista che aveva fatto ben sperare nei primi minuti. Lo sviluppo banalizza la storia, appiattendola verso un finale scontato.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :