Magazine Vino

L’analisi sensoriale del vino: un incontro di approfondimento

Da Trentinowine

Da Ais del Trentino, riceviamo e volentieri pubblichiamo

—————————————————————

MarianoFrancesconi
Venerdì 13 aprile alle 20.30 AIS Trentino propone a tutti gli interessati una lezione per approfondire alcuni elementi della degustazione.

Degustare un vino significa capirlo e valutarlo nelle sue peculiarità: dal colore alla persistenza gusto- olfattiva, sono diversi gli elementi che vanno presi in considerazione per esprimere un giudizio sulla sua qualità complessiva. La degustazione è quindi una pratica che necessita di competenze ed esperienza.

AIS Trentino, oltre ai tradizionali corsi di formazione per sommelier, organizza ulteriori momenti di approfondimento aperti a tutti gli appassionati di vino.

Dopo la serata dedicata all’astringenza e al tannino, propone quindi un incontro per conoscere nei dettagli un altro componente della durezza del vino: “Dall’acidità alla freschezza: la percezione sensoriale della qualità”.

La serata inizierà con gli approfondimenti teorici a cura del dott. Mauro De Concini. Seguiranno poi le degustazioni di allenamento preparate con soluzioni acide e con vini rappresentativi.

L’appuntamento è venerdì 13 aprile alle ore 20.30 presso la sede di Palazzo Trautmannsdorf. Il costo di partecipazione è di € 20,00.

Per info e prenotazioni: [email protected] .


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine