L’Angelica, infusi del benessere

Da Fiveoclock

Settimana scorsa, tra la Bit, la laurea di mia sorella (importantissimo!) conferenze e chiusure varie (capite se ho aggiornato il blog per un po’), sono stata alla presentazione dei prodotti dell’Istituto Erboristico L’Angelica, azienda che da oltre 30 anni cerca di unire gli effetti benefici degli estratti delle piante officinali con la ricerca scientifica. Conoscete i loro infusi? Se la risposta è no, ecco un breve riepilogo della loro offerta:

Tisana depurativa, con cardo mariano, il finocchio, il sambuco, liquirizia e il rabarbaro. Grazie alla azione sinergica di questi ingredienti, l’infuso facilita i naturali processi dell’organismo e ne favorisce il buon funzionamento. Disponibile al prezzo di 3,19€ per 20 filtri. Per i miei gusti è un po’ troppo amara… voi che ne dite?

Drenante, una selezionata miscela di piante officinali (ortosiphon, finocchio, equiseto, betulla), utili quando si avverte uno spiacevole senso di gonfiore e pesantezza alle gambe e per contrastare naturalmente la ritenzione idrica. Arricchiscono la formulazione l’anice stellato, la radice di liquirizia e i fiori della rosa centifolia che donano una delicata nota aromatica e una naturale dolcezza alla tisana. Disponibile al prezzo di 3,19€ per 20 filtri. Il mio giudizio? Un infuso delicato e piacevole

Ventre, con anice stellato, finocchio e carvi che contribuiscono all’eliminazione dei fastidiosi gas che si formano nell’intestino, a seguito di fermentazioni di ingredienti poco digeribili, stimolandone l’espulsione. Disponibile al prezzo di 3,19 € per 20 filtri. Sinceramente, non mi ricordo di averla mai provata. Voi?

Linea, con matè, ciliegio e fucus, validi alleati nelle diete ipocaloriche, meliloto e finocchio, piante note per le loro proprietà drenanti, e la rosa che dona una delicata nota fiorita alla tisana. Disponibile al prezzo di 3,19 € per 20 filtri. Un infuso che ho sempre sorseggiato volentieri.

Della Sera, con tiglio, melissa, meliloto e camomilla, tutti ingredienti utili a ritrovare un piacevole sonno ristoratore. Disponibile al prezzo di 3,19 € per 20 filtri. Non ha ma avuto effetto su di me (e chi riesce a farmi dormire?!) ma è un infuso che mi piace molto, delicato e fresco.

Dopo Pasto, con genziana, pianta utile contro il senso di pienezza, china, che stimola la digestione, anice e menta, note per le loro proprietà digestive. Disponibile al prezzo di 3,19 € per 20 filtri. Anche questa è troppo amara per i miei gusti, preferisco l’infuso qui sotto come dopo pasto.

Sollievo Stomaco, con liquirizia e camomilla, per proteggere lo stomaco dai bruciori gastrici, provocati dai ritmi di vita frenetici e da un’alimentazione scorretta (magari si mangia troppo o troppo pesante). Disponibile al prezzo di 3,19 € per 20 filtri. Ecco, questa è forse la mia preferita dell’intera gamma! Ottimo equilibrio tra i vari ingredienti, sapore dolce con sentori aromatici intensi e profumo piacevole.

Giusta Regola, a base di rabarbaro e liquirizia, note per i loro effetti positivi per favorire la regolarizzazione dell’intestino, e di finocchio, pianta che favorisce l’espulsione dei gas intestinali, riduce le fermentazioni e stimola le funzioni digestive e il transito intestinale. Disponibile al prezzo di 3,19 € per 20 filtri. Mia mamma la beve tutti i giorni proprio per le sue proprietà. A me piacciono sapori più fruttati.

Rilassante, un mix di camomilla, passiflora, melissa e lavanda, tutte piante dall’effetto rilassante, anti-stress e distensivo. Disponibile al prezzo di 3,19 € per 20 filtri. Infuso che non ho ancora provato ma mi piace molto la lavanda quindi credo possa essere piacevole da bere la sera prima di andare a dormire.

Sollievo Gambe, rispetto alla Drenante che vi ho presentato sopra, questa è più specifica per i problemi agli arti inferiori.  Grazie alla presenza di rusco e bioflavonoidi di limone, questa tisana contribuisce ad aumentare la resistenza dei capillari e aiuta a controllare meglio gli inconvenienti del ristagno venoso.Disponibile al prezzo di 3,19 € per 20 filtri. Non ho ma sentito neanche questo infuso… aspetto i commenti di chi l’ha già provata!

Dell’Istituto Erboristico L’Angelica si trovano anche, in confezione singole, gli infusi al finocchio, malva e valeriana. Tutti allo stesso prezzo di 3,19 €

Ora, cari lettori, a voi l’ardua sentenza: avete mai provato questi prodotti? Quali sono i vostri giudizi? Quale vi piace di più e quale non potete neanche vedere?


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Meravigliosa lavanda!

    Mi rendo davvero conto che è estate quando vedo in giardino i miei due cespugli di lavanda fioriti e sento l'intenso ed inebriante profumo dei loro fiori! Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Enjoylife
    CONSIGLI UTILI, ECOLOGIA E AMBIENTE, LIFESTYLE
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Con l'inizio dell'estate 2015 ecco i primi pomodori maturati nel mio orterrazzo

    L'estate è appena cominciata e anche quest'anno i pomodori che coltivo sul mio balcone, l'orterrazzo, han cominciato a presentarsi belli rossi, sodi e maturi... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Lapiccolacasa
    CUCINA, PER LEI
  • come fare l’oleolito di iperico

    il 24 giugno, preparate l’olio di iperico, altrimenti conosciuto come olio di San Giovanni. Un antico rimedio che per la sua facilità di preparazione è... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Involtini di foglie di vite o dolmeh

    Mi piace sperimentare nuove cucine, nuovi sapori, nuove tradizioni. Spesso però mi scontro con ingredienti da noi difficili da trovare, procedure estremamente... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Monica
    CUCINA, RICETTE