Magazine Economia

L’antracite, un carbone che arriva dalla preistoria

Da Metallirari @metallirari

antraciteL'antracite è il tipo di carbone più antico esistente, che proviene dai resti vegetali preistorici e risale a circa 400 milioni di anni fa.

L'antracite contiene una percentuale di carbonio pari al 90%, la più alta tra tutti i tipi di carbone, ed ha un potere calorifico di 35,6 MJ/kg (8.500 kcal/kg).

Il suo basso contenuto di sostanze inquinanti gli permette di bruciare più pulito rispetto ad altri tipi di carbone.

L'antracite è utilizzata principalmente per il riscaldamento, mentre è assai difficile da bruciare ma produce più calore rispetto alle altre varietà di carbone. È contenuta anche nei carboni comuni. L'antracite è utilizzato nei generatori di corrente e in forma liquida può essere utilizzata per alimentare motori a combustione interna. È anche impiegata per produrre acciai.

Gli svantaggi dell'antracite risiedono nel costo elevato e per questo motivo non viene usata nelle centrali elettriche e come combustile sostitutivo della benzina.

Le principali aziende minerarie impegnate nel settore, tutte dislocate negli Stati Uniti, e che gli investitori stanno tenendo d'occhio sono le seguenti:


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog