L'architetto risponde - Come caratterizzare la zona giorno

Da Mammadesign
Allora, comincio con salotto e disimpegno.Ti allego qualche foto...lo so l'ordine non è una delle mie migliori abilità ma vorrei tanto trovare il modo di avere il posto per mettere tutto e non fare sempre così fatica a mettere in ordine.Mi sembra sempre che non ci sia lo spazio x nulla... non è molto grande (sono 69 mq con balconi) però è ben distribuita.Come ti dicevo i mobili mi piacciono ma vorrei valorizzarli un po'... vorrei rendere il salotto più accogliente e il disimpegno più funzionale (magari un mini guardaroba dove mettere scarpe e giacche). Si accetta ogni tipo di consiglio!La casa, anche se piccola, e' molto luminosa, grazie alle grandi finestre che danno sul balcone del soggiorno, e gli spazi, anche se ridotti, sono ben disposti (angolo divano, angolo pranzo). Non capisco bene dove hai collocato il guardaroba, pero'.... Nel disimpegno tra le camere, per caso?Per la zona giorno:Per far risaltare i mobili e dare "carattere" al soggiorno ti suggerisco di mettere una carta da parati con un disegno moderno sulla parete dell'ingresso, quella accanto al divano per intendersi, e di dipingere di un colore vivace la parete della libreria (le indico nella piantina allegata per essere piu' chiara). In questo modo distingui la funzione del salotto dal resto del soggiorno e le dai accento (e' quella che entrando si nota di piu', e forse la piu' accogliente). Per caratterizzare meglio il tutto consiglio anche di mettere un tappeto morbido davanti al divano, di una tonalita' uguale alla parete che dipingi, o di una fantasia in tono (e soprattutto adattissimo in una casa con bambini!).

Cerco di spiegarmi meglio con qualche esempio.Vedo molto adatto al tuo soggiorno il verde, che non perde la luce ma la ravviva ed e' gia' il colore predominante del divano e di alcuni oggetti. Qui di seguito un esempio di carta da parati:

Carta da parati degli anni 70

Adiacente a questa dovra' essere la parete dipinta (quella della della libreria) di uno stesso verde della carta da parati (ad esempio quello medio, piu' brillante), per esempio questo apple green di Benjamin Moore, in modo da far risaltare i mobili. In aggiunta, davanti al divano, un tappeto moderno, ad esempio uno di questi di ikea (modello Hampen, o Fabler). 


Molto belle anche queste carte da parati, della stessa ditta:modello Milena, con il verde o con il rosamod. beyla, con verde, o arancionemod. Borvo, con il verde o il rossomod. Marilis (con la parete verde, o rosa)mod. Nolan (con la parete verde, o gialla, ma tieni presente che il giallo fa risaltare meno i tuoi mobili)mod. Cybele, con il verdemod. Faunus, con il verdemod. Cassandra, con il verdemod. Ikaros, con il verde

L'altro colore che ti consiglio per ravvivare il colore della libreria e' il rosa-brillante/rosa-fucsia, oppure un prugna/melanzana (pero' dovrai cambiare anche le tende, la fodera del divano ed il tappeto, che dovra' essere della stessa tonalita'). In questo caso puoi scegliere queste altre carte da parati, sempre della stessa ditta:mod. Letona, se ami i fiori, con il rosamod. Antiope, se ami l'astratto (con la parete di un magenta scuro)mod. Marilis, che rimane la mia preferita tra le tremod. Beyla (la parete dovra' essere di uno dei tre colori della carta)
(tieni presente che i colori che ti ho indicato sono falsati dallo schermo, quindi per l'acquisto della vernice dovrai regolarti sulla base della carta da parati, una volta acquistata; e contattare un fornitore di vernici per la scelta conseguente, carta da parati alla mano....)
Puoi trovare infiniti altri modelli di carta da parati, ma per la parete colorata riprendi sempre la tinta della carta (colori consigliati per far risaltare i mobili: verde brillante, arancione, prugna/melanzana).
Infine, per guadagnare spazio in soggiorno ti consiglio di aggiungere un paio di mensoloni (sono i Lack di Ikea, per caso?) al di sopra degli scomparti chiusi a vetro (parete televisore).

Per il guardaroba/disimpegno:1. metti degli scaffali alti sulle pareti in alto, sopra le porte, chiusi o aperti, a seconda di cio' che vuoi metterci (libri o scatole con i vestiti, scarpe, ecc....)2. Guarda e spulcia il catalogo di Ikea, che per i piccoli spazi e' sempre all'avanguardia! (pag 272-283 del nuovo catalogo, o guarda qui le soluzioni)


Spero si esserti stata di aiuto..... per quel poco che posso fare dal blog!
In bocca la lupo per la scelta!
P.S. Se vuoi una soluzione personalizzata per l'ingresso contattami pure in privato

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Doppio Impatto Positivo la nuova iniziativa IKEA

    Il 22 e 23 maggio in IKEA sarà un weekend sostenibile e coinvolgerà tutti i negozi IKEA con tante attività per la famiglia, un simpatico concorso a premi da... Leggere il seguito

    Il 18 maggio 2015 da   Elisabetta Ferrari
    DECORAZIONE, HOBBY, LIFESTYLE
  • KRYDDGLAD la nuova collezione IKEA in edizione limitata

    IKEA lancia KRYDDGLAD una nuova collezione nata dalla collaborazione con gli imprenditori sociali in India. In vendita a partire dal prossimo 5 giugno, fino a... Leggere il seguito

    Il 13 maggio 2015 da   Elisabetta Ferrari
    DECORAZIONE, HOBBY, LIFESTYLE
  • Il dolce che mi mancava: i Whoopie

    Prima di qualche settimana fa la parola Whoopie mi avrebbe fatto tornare alla mente solo l'attrice americana, che peraltro si scrive senza E finale e non c'entr... Leggere il seguito

    Il 07 maggio 2015 da   Scaccoalleregine
    LIFESTYLE
  • Le app per fare la spesa

    Quante volte siete tornati da un negozio rendendovi conto che avevate dimenticato qualcosa o avete acquistato un prodotto scoprendo l'indomani che l'avreste... Leggere il seguito

    Il 04 maggio 2015 da   Onceuponablog
    CONSIGLI UTILI, HOBBY, LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Appunti di design dalla #MilanoDesignWeek

    Tornata,stanca,entusiasta! Riordinare e raccontare la Milano Design Week è quasi più complicato che viverla. Tante corse fatte, cose viste, emozioni vissute e... Leggere il seguito

    Il 21 aprile 2015 da   Myh
    ARCHITETTURA E DESIGN, ARREDAMENTO, LIFESTYLE
  • IKEA temporary shop a Milano

    Lo scorso 10 Aprile, in occasione della Design Week milanese, IKEA ha inaugurato il nuovo spazio temporaneo aperto in zona Navigli. Leggere il seguito

    Il 20 aprile 2015 da   Elisabetta Ferrari
    DECORAZIONE, HOBBY, LIFESTYLE