Già Barbara D’Urso. Gli abitanti della Beozia, regione greca, erano ritenuti (non so se a torto o a ragione) rozzi e stupidi. In ogni caso la parola mantenne il suo significato originario di “abitante della Beozia” fino all’Ottocento. Nella letteratura le prime attestazioni di questo termine, usato in senso dispregiativo, si devono al lombardo Dossi e a Gabriele D’Annunzio!!!!
Da Gossip flash – Barbara d’Urso, bersagliata da tutti i fronti per le sue espressioni facciali durante le trasmissioni televisive, dà una spiegazione a questo fenomeno: “Tutti mi rimproverano un eccesso di espressività, ma c’è una spiegazione scientifica. La colpa è dei neuroni specchio, che sono quelli che stimolano l’empatia. I miei funzionano a meraviglia” racconta al settimanale Oggi. Già i neuroni Beoti.
![L’aria paradossale o beota di Barbara d’Urso: la spiegazione scientifica alle sue faccette 20121005-075753.jpg](http://m2.paperblog.com/i/141/1411835/laria-paradossale-o-beota-di-barbara-durso-la-L-jXoEdG.jpeg)
Foto da Wikimedia Commons
[email protected]
![L’aria paradossale o beota di Barbara d’Urso: la spiegazione scientifica alle sue faccette L’aria paradossale o beota di Barbara d’Urso: la spiegazione scientifica alle sue faccette](http://m2.paperblog.com/i/141/1411835/laria-paradossale-o-beota-di-barbara-durso-la-L-JKank7.jpeg)
Da Gossip flash – Barbara d’Urso, bersagliata da tutti i fronti per le sue espressioni facciali durante le trasmissioni televisive, dà una spiegazione a questo fenomeno: “Tutti mi rimproverano un eccesso di espressività, ma c’è una spiegazione scientifica. La colpa è dei neuroni specchio, che sono quelli che stimolano l’empatia. I miei funzionano a meraviglia” racconta al settimanale Oggi. Già i neuroni Beoti.