Magazine

L’auto che guida da sola!

Creato il 16 luglio 2013 da Corrieredellanotizia

braive

PARMA Parma come la Silicon Valley. Un’auto che guida da sola ha attraversato la città emiliana.

LASER E TELECAMERE PER GUIDARE- Un esperimento riuscito grazie all’integrazione tra telecamere e laser, posizionati in tutto il profilo della vettura, e un sistema stereoscopico. La “vista” è garantita da telecamere e laser-scanner: individuano i vari ostacoli (altri veicoli, bici e pedoni) sia frontali che laterali, leggono i semafori e la segnaletica stradale, verticale e orizzontale, misurano la distanza da guardrail, vetture in sosta. Tutte le informazioni sono poi elaborate dal sistema stereoscopico, il “cervellone” della vettura: elabora 25 immagini al secondo e ricostruisce il mondo reale attorno all’auto con immagini composte da 10 milioni di punti tridimensionali e aggiornate sempre ogni secondo. Il tutto, rassicurano i ricercatori di VisLab, “con un peso inferiore a 1 kg e consumi e costi ridotti”. L’obiettivo, come per le altre iniziative di questo tipo, non è togliere il comando (e per alcuni la passione) dell’auto all’uomo, piuttosto sostituirlo nelle condizioni più difficili o noiose in modo da ridurre al minimo la possibilità d’incidenti: in Europa ogni anno perdono la vita più di 40 mila persone, nel 93% dei casi la colpa è dovuta a cause umane, distrazione, errori e guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o in stato di ebbrezza.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog