
Fonte: Bruno Cordioli
L’arancione è il colore dell’autunno! Non ci credete? Allora regalatevi qualche giorno nella splendida provincia di Venezia, a Salzano, dove dal 18 ottobre al 3 novembre si terrà la coloratissima e imperdibile Festa della Zucca, un tripudio di profumi, sapori, allegria e… arancione!Suggestivo artigianato locale, i sapori unici del Veneto con i suoi piatti tradizionali e un’esplosione di colori con la grande varietà di prodotti a base di zucca proposti ai visitatori; questo e molto altro è ciò che offrono, a partire dallo scorso venerdì, le vie di Salzano, comune veneziano che ospita una festa dedicata alla zucca, giunta quest’anno alla 20° edizione.
Nei vari stand si possono trovare vere leccornie a base di questo ortaggio dalle mille e una forme: il pasticcio di zucca e radicchio con salsiccia, il risotto alla zucca, gli gnocci di zucca burro e salvia, le crespelle zucca e noci, gli arrosti e tante altre golosità.
E a rendere ancora più vivace questa lunga kermesse a base di zucca, oltre agli stand enogastronomici ci penseranno anche suggestive dimostrazioni di intaglio dello splendido ortaggio, spettacoli gratuiti e concorsi a premi.
Zucca snack!
Lasciate cuocere le fette di zucca per circa 15/20 minuti a 180°. Croccanti ai bordi, ma con un cuore morbido, queste chips di zucca sono un antipasto o uno snack davvero sfizioso!
In effetti la zucca è davvero un ingrediente versatile, protagonista delle tavole autunnali, dagli antipasti ai dolci, ma oltre alla bontà e alla bellezza delle sue forme, e alla capacità di trasformarsi in carrozza per il trasporto di principesse, questa cucurbitacea ha anche altre qualità, che vale la pena conoscere. Nonostante la sua dolcezza è un cibo amico delle diete povere di calorie, adatto persino ai diabetici perchè scarso in termini glucidici. Ha proprietà diuretiche e depurative e i suoi semi, contenenti cucurbitina, svolgono un’importante azione antiossidante e protettiva delle membrane cellulari.

Fonte: Michela Simoncini
Fa bene, è buona ed è anche bella. Davvero non ci sono scuse per non godersi la zucca, tonda, a “bagigio”, larga, stretta, con la buccia arancione, verde o striata… ce ne sono per tutti i gusti e soprattutto ce ne sono a Salzano, dove alla Festa della Zucca avrete l’opportunità non solo di scoprire tutti i segreti e le sfaccettature di questa meraviglia d’autunno, ma anche, soprattutto, di assaggiare tutti i piatti che esaltano la reginadi questa stagione di mezzo.Salzano si trova a meno di mezz’ora da Venezia, che potrete facilmente raggiungere. La Festa della Zucca potrebbe essere dunque un’occasione perfetta anche per visitare anche i magici luoghi di Venezia e della sua provincia, magari alloggiando in uno dei tanti agriturismi presenti nei dintorni e godendo della speciale ospitalità veneta.