Magazine Viaggi

l'eclissi di primavera vista da Pierino

Creato il 20 marzo 2015 da Aureliocupelli

Sono passate da poco le 22:30, e sto scrivendo questo post più o meno nel momento in cui avviene l'equinozio di primavera.
Questo pomeriggio, la primavera di quest'anno è stata salutata da un evento straordinario, dal sole nero di un'eclissi solare.
l'eclissi di primavera vista da Pierino Pierino - San Miniato (PI), ore 9:43
Grazie alla complicità della terza super Luna del 2015, l'eclisse è stata totale sull'Atlantico settentrionale, dalle Isole Faeroer e dalle Isole Svalbard.
Nel resto d'Europa, Italia compresa, l'eclisse è stata parziale, ma superiore al 50%.
l'eclissi di primavera vista da Pierino
Per conoscere gli orari, e seguirla al meglio, sono andato a documentarmi sul sito della NASA
L'eclisse è durata circa un paio d'ore, dalle 9:20 alle 11:40. Nel pannello l'orario usato è quello UT, o ZULU, cioè l'ora di Londra (Greenwich).
l'eclissi di primavera vista da Pierino Pierino - San Miniato (PI), ore 9:54
Per osservarla e fotografarla ho usato la mia maschera da saldatore.
La fotocamera l'ho impostata come nella tabella che segue, in focale manuale.
l'eclissi di primavera vista da Pierino
l'eclissi di primavera vista da Pierino Pierino - San Miniato (PI), ore 10:10
l'eclissi di primavera vista da Pierino Pierino - San Miniato (PI), ore 10:25
l'eclissi di primavera vista da Pierino Pierino - San Miniato (PI), ore 10:44
l'eclissi di primavera vista da Pierino Pierino - San Miniato (PI), ore 11:20
l'eclissi di primavera vista da Pierino Pierino - San Miniato (PI), ore 11:49

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine