Magazine Libri

L’eco dei lettori. Una mano piena di nuvole

Creato il 04 aprile 2012 da Patriziabi (aspassotrailibri) @openars_libri

Di Maddalena F.

L’eco dei lettori. Una mano piena di nuvole
Swan è la seconda di tre figli: suo papà è un pastore luterano, un po’ troppo energico nelle sue prediche e troppo poco pastore con i suoi fedeli. Così, al momento giusto, non trovano nessuna parrocchia adatta a lui da affidargli.
La famiglia si trasferisce per un po’ nella grande casa dei nonni materni, dove c’è posto per tutti e dove ognuno cerca di fare la sua parte per aiutare gli altri. Ma l’improvvisa morte del nonno metterà sottosopra le vite dei protagonisti e costringerà ciascuno a guardarsi dentro per capire che cosa desidera davvero dalla vita.  Swan, più di tutto, desidera aiutare Blade, uno spaurito ragazzino vittima di un padre violento e cattivo. La bambina non ha paura di niente e non teme di esporsi in prima persona per cercare di salvarlo dalle sevizie e dall’ira paterna, fino ad accoglierlo di nascosto nella casa dei nonni.
La storia si arricchisce di colpi di scena e di nuove situazioni, fino alle battute finali, che sconvolgeranno la vita di tutti. Niente e nessuno sarà più come prima.
Questo libro, appena uscito in Italia, ha avuto un successo strepitoso negli Stati Uniti. Dopo averlo letto ho capito perché: l’autrice tratteggia i caratteri dei suoi personaggi in modo assolutamente veritiero ed umano, ma soprattutto ne sottolinea l’evoluzione nel corso della narrazione. Il cambiamento è frutto di esperienza vissuta, e solo sperimentandolo sulla propria pelle i protagonisti riusciranno a rendere migliori loro stessi e chi li circonda.
E’ un libro davvero avvincente ed emozionante. Da tanto non mi capitava di leggerne uno così.

Una mano piena di nuvole, di Jenny Wingfield
(ed. Garzanti, 2012, pp. 360, ISBN 9788811681700)

Lo spazio giornaliero dei lettori per i lettori.
La voce di coloro che non hanno un proprio blog e che in questo spazio esprimeranno opinioni veraci, schiette, dirette, sintetiche ma non per questo superficiali sulle proprie letture.
Un’eco dell’anima curiosa, libera, nostrana, riflessiva che vive in ciascun lettore.
Tutti coloro che vorranno aggregarsi alla comitiva possono farlo scrivendoci una mail all’indirizzo [email protected]

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine