Magazine Ecologia e Ambiente

L’#Ecofesta a #Monterotondo sarà a… @MinimoImpatto

Creato il 10 giugno 2014 da Minimoimpatto

monterotondo

L’Ecofesta di Monterotondo che si terrà il prossimo fine settimana sarà a… Minimo Impatto! Riportiamo il comunicato :-)

L’associazione culturale Daniel Zagni Lab strizza l’occhio all’ambiente con l’Eco Festa dal prossimo 13 al 15 giugno presso il Giardino del Cigno dalle ore 16 al centro storico di Monterotondo, con il contributo della Provincia di Roma, il patrocini del Comune e dell’ICM e la collaborazione delle associazioni Ecobaleno, Eco Connection Media e dell’azienda Minimo Impatto.

MASSIMONE A4 2
La tre giorni sarà dedicata al tema dei rifiuti, in un’ottica di tutela dell’ambiente (naturale e urbano) inteso come bene comune, di diffusione di buone pratiche e comportamenti virtuosi in un clima conviviale e ludico-pedagogico. Dalle 17 alle 18 è previsto infatti un laboratorio di disegno per i più piccoli. A seguire lo spettacolo per grandi e piccini “Massimone e il re troppo mangione…” di Matteo Guerra ispirato alle tematiche ambientali e all’esperienza di Luisa Accati su “Teatro e storia”. …”Lo spettacolo metterà in gioco stati emotivi, opera azioni di socializzazione a più livelli e, in relazione a un consapevole inserimento di dinamiche nuove e spiazzanti, attua una riconversione dei ruoli all’interno delle dinamiche relazionali di un gruppo; una metodologia che consente ai partecipanti di scoprire stati d’animo inesplorati e, attraverso il gioco, di addentrarsi, quasi fisicamente, ai temi fondamentali alla crescita o importanti per l’apprendimento dei comportamenti virtuosi in un’ottica ambientale.

I partecipanti verranno sensibilizzati su tematiche quali la gestione dei rifiuti prodotti (considerando le tre “ERRE”- misure prioritarie evidenziate dall’Unione Europea: Riduzione, Riuso e Riciclo), il consumo energetico mantenuto basso per scelta (l’ecofesta sarà ZeroEnergy, ovvero non sarà utilizzata energia elettrica), con la festa terminerà al calar del sole. Le bevande saranno distribuite in bicchieri riutilizzabili o compostabili i e i cibi in stoviglie compostabili (il menu è studiato per contribuire alla riduzione di Co2 nell’atmosfera e di sostanze nocive nell’ambiente: con prodotti a km zero e provenienti da agricoltura contadina e naturale). Recuperati gli alimenti non utilizzati e gli avanzi di cibo (rifiuti organici) e raccolta differenziata, grazie alla presenza nel giardino di contenitori di carta, vetro, plastica e lattine nei pressi del gazebo, dove sarà possibile
usufruire gratuitamente di bevande (vuoto a rendere) e di alimenti. I rifiuti differenziati saranno poi consegnati all’APM, che realizza la raccolta dei rifiuti sul territorio del
Comune di Monterotondo. Per l’occasione verrà presentato anche il cortometraggio “La via dei sogni”, lavoro finale dei ragazzi del laboratorio di cinema della Daniel Zagni Lab, tenuto durante l’anno da Giorgio Moscatelli e già disponibile on line https://www.facebook.com/giorgio.moscatelli.31,

http://youtu.be/Cvhxm4I84EU

https://www.facebook.com/groups/441230139322061/?fref=ts

Le info aggiornate saranno presenti sul sito-web online www.ecofestamonterotondo.org dove la cittadinanza potrà interagire (web2.0) e dove poter
reperire materiale dai contenuti ambientali e informazioni pratiche circa i prodotti ecologici, in modo da promuoverne l’utilizzo anche in ambito domestico.

Grazie all’istituzione di un Ecopoint, gestito da volontari dell’Associazione, sarà possibile fornire ai
cittadini informazioni corrette circa i comportamenti da attuare in merito alla raccolta differenziata.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :