
Cosa mi serve per realizzare un trucco completo che mi valorizzi? ecco la lista:- correttore color pesca, per correggere le mie occhiaie bluastre- fondotinta, non molto coprente ma luminoso- cipria, meglio se translucida e ben micronizzata- fard, in un tono naturale, che non mi costringa a dosarlo troppo e sfumarlo tanto- matita per sopracciglia, un po' più chiara dei miei capelli- ombretto marrone opaco, preferibilmente in crema- ombretto nero opaco- matita nera- mascara- matita labbra, per ridisegnare i miei bordi asimmetrici- rossetto, in un tono che definisce ma non stacca.

Insomma un trucco veramente semplice da realizzare e anche piuttosto veloce. Non ci sono giochi di virtuosismo: niente linee taglienti, lavoro di sfumatura ridotto all'osso, nessun incrocio fra toni di ombretto ma solo un cremoso marrone e qualche tocco di nero usato giusto per fissare e rafforzare la matita. La Base è semplice: niente contouring selvaggio, giusto la copertura delle discromie e un po' di colore alle guance. Mi sono impegnata solo su ciò che ritengo effettivamente necessiti di un intervento drastico: la ricostruzione delle sopracciglia (che in realtà andrebbero ricostruite a pelo nel mio caso ma per un trucco veloce è impensabile) e la correzione del mio labbro superiore, che va necessariamente ridisegnato in modo che abbia una forma regolare e che si armonizzi con il labbro inferiore.

Certo questo è un trucco ragionato per il mio viso, è impensabile fare una palpebra chiara su un occhio grande e sporgente come il mio, così come sarebbe poco indicato fare lo stesso tipo di trucco su chi ha gli occhi infossati o molto piccoli, in tal caso il trucco si alleggerisce e si semplifica ulteriormente. Quindi questo look non è da prendere alla lettera come "il trucco semplice universale", ognuna di voi deve studiarsi una tecnica e applicarla (per quanto grossolanamente) in base ai propri lineamenti. Oggi ho voluto solo dimostrare che nonostante io abbia fatto un trucco strutturalmente povero e semplice l'impatto sul viso è enorme, il confronto fra prima e dopo parla chiaro. Eppure nessuno lo avrebbe apprezzato se io non avessi pubblicato una foto del prima perché manca di toni accattivanti e forme decise. E' uno di quei trucchi che verrebbe facilmente etichettato come insulso, banale, purtroppo mi è capitato di leggere commenti di questo tipo anche sotto i trucchi sposa di bravissime professioniste perché tante donne si aspettano la spettacolarità da parte del trucco, invece non è affatto detto che debba essere così se l'esigenza è solo quella di valorizzarsi davvero. Qui il trucco c'è e non è invisibile, ma non lo si percepisce. Vengo percepita io e basta ma in una versione nettamente migliore di quella al naturale, se l'obiettivo era migliorarsi allora è stato centrato e con il minimo sforzo. Se l'obiettivo era la creatività chiaramente no, ma valorizzarsi ed essere creative sono due cose differenti (ovviamente entrambi degne di interesse) e a volte nemmeno conciliabili, soprattutto nelle occasioni formali.
Quindi la morale della favola è: se volete giocare con il make up esercitatevi a lungo, prima o poi i miglioramenti arrivano, se invece l'obiettivo è solo valorizzarsi ci riuscirete con pochissimo sforzo, basta concentrarsi su cosa va migliorato del proprio viso e tralasciare un po' squilli e grafismi, che sono nettamente più complessi da abbinare e gestire.
A presto ^_^