Magazine Società
L'emiro del Qatar ci manda a dire
Creato il 17 aprile 2012 da FunicelliNon i sindacati, l'articolo 18, la Fiom, l'antipolitica, i no tav .. ma la corruzione.
Sconfessando il credo dogmatico di parte di Confindustria, dei giornalisti a corredo e dei liberisti sia a destra che a sinistra. gli stessi libersiti che chiedono a chi lavora sacrifici senza però rinunciare a nulla sui rimborsi elettorali. Liberisti coi soldi pubblici ...
E allora, se il problema è la corruzione, perchè non ci si lancia nella battaglia contro corruzione (ed evasione, e criminalità organizzata, e il lavoro nero sommerso ..)?
Perchè significherebbe andare a toccare quel groviglio di interessi che sta proprio dietro i partiti.
Gli stessi partiti che oggi dicono di non poter rinunciare al finanziamento pubblico, nemmeno alla tranche di luglio, perchè per loro sarebbe drammatico.
Bersani:
«Io sono disposto a inserire nella norma sulla trasparenza non solo il congelamento dell'ultima tranche di luglio, ma anche una riduzione dei rimborsi. Ma bisogna pur dire che il dimezzamento dei fondi ai partiti è stato fatto e che nel 2015 arriveranno a essere la metà, 145 milioni di euro rispetto ai 285 e passa del 2008. Per me va bene fare ancora di più, ma se non mettiamo tutti un argine a questa ondata di antipolitica non basterà neanche questo».
Peccato che nella proposta di legge che oggi discuterà la Camera non solo non c'è nessun congelamento, ma a controllare sui rimborsi sarà una nuova authority e a sanzionare i disubbidienti sarà Camera e Senato. Se la cantano e se la suonano.
Per il PD è drammatico rinunciare a quei soldi: soldi che oggi scopriamo essere destinati anche dal dopo festival di Sanremo.
E, in generale, per certi partiti sarebbe drammatico avere una nuova legge anti corruzione che allunghi le pene per i reati dei colletti bianchi e che azzeri la prescrizione al rinvio a giudizio.
Domenica Report ha mostrato la sua proposta per far emergere la microevasione (quei 120-150 miliardi di tasse evase): tassare l'uso del contante al 33% e fissare a 150 euro la soglia consentita. Monti l'ha ritenuta una idea con dietro una sua sostanza.
Ma pensate che verrà mai affrontata alla Camera? Da gente come Tremonti che pagava l'affito a Milanese in contanti? Sarebbe drammatico ...
Drammatico rinunciare a soldi che sarebbero finiti in diamanti e lingotti.
Drammatico rinunciare a soldi per viaggi, benzina, affitti consulenze, giornali.
Chissà, forse l'emiro del Qatar ha altri consigli da darci.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La Mauritania espelle il Qatar
Mauritania, Qatar :::: Guy Delorme :::: 10 gennaio, 2012 :::: A capo di una folta delegazione di funzionari e imprenditori privati con cui l’emiro del Qatar,... Leggere il seguito
Da Eurasia
CULTURA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Il qatar appoggerebbe un intervento militare in siria
L’emiro del Qatar è il primo leader arabo a suggerire che l’invio di truppe in Siria sia la soluzione per porre fine alle violenze che hanno travolto il Paese. Leggere il seguito
Da Madyur
GOSSIP, SOCIETÀ -
Al-Qaida in Siria: le ambizioni “imperiali” dell’emirato del Qatar
Al-Qaida in Siria In un video che segnava il decimo anniversario degli attacchi dell’11 settembre, il nuovo leader di al-Qaida, Ayman al-Zawahiri, esortava i... Leggere il seguito
Da Eurasia
CULTURA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Emiro Qatar: corruzione scoraggiai investimenti in Italia
Forse non era proprio la questione dell'articolo 18 a scoraggiare gli investimenti economici in Italia. Dalla conferenza stampa in seguito alla visita dell'Emir... Leggere il seguito
Da Paopasc
SOCIETÀ -
Italia e Qatar: gas e capitali per un nuovo rapporto strategico
di Davide D’Urso Articolo per LiquidLab – L’Italia e il mondo Nuovo (Firenze, 10 maggio 2012 h 10- Polo delle Scienze Sociali Novoli) Lo scorso 16 aprile, il... Leggere il seguito
Da Bloglobal
OPINIONI, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
ENI va a sbattere contro Qatar e SNAM?, scritto da Red
L’intervista di Massimo Mucchetti a Giovanni Gorno Tempini, amministratore delegato della Cassa Depositi e Prestiti (CdP) pubblicata sul Corsera del 17 maggio... Leggere il seguito
Da Conflittiestrategie
POLITICA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Siria. Falsi reportage di guerra realizzati nel Qatar.
IL CAIRO, 19 LUGLIO - RIA Novosti Falsi reportage sugli eventi in Siria sono realizzati da una società del Qatar, specializzata nella produzione di scenografie... Leggere il seguito
Da Tuttouno
POLITICA, SOCIETÀ