Magazine Cinema
Tra le molte moltissime nuove serie tv appena partite negli Stati Uniti, ce n’è una che promette davvero bene, anche se si porta dietro la targa di “nuovo Lost” che già aveva portato una sfiga terribile a FlashForward: partito bene con un pilot esplosivo era poi calato ed era stato chiuso dalla produzione dopo appena una stagione. Incrociamo le dita e speriamo quindi che le cose per The Event vadano meglio…
Le premesse del pilot intanto sono ottime: ritmo indiavolato e intreccio cospirativo/action alla 24, con l’aggiunta di un sacco di flashback (ci sono persino flashback nei flashback) alla Lost. Promettente anche il cast: c’è Jason Ritter (era il fratello disabile di Joan of Arcadia), Sarah Roemer (la bionda che giustamente Shia LaBeouf spiava in Disturbia), Blair Underwood (habitué della tv visto in Dirty Sexy Money, In Treatment e Sex and the City), più Scott Patterson (il mitico Luke di Una mamma per amico che stavolta si vede senza quel cappellino in testa che probabilmente non lavava mai!).
Il protagonista di The Event (a proposito, gran titolo per una serie!) è un ragazzo normale che se ne va in vacanza con la fidanzata con l’intenzione di farle la grande proposta quand’ecco che lei misteriosamente sparisce, qualcuno fa irruzione a casa dei genitori della ragazza e lui si ritrova all’improvviso invischiato in una intricata spy-story che vede coinvolto anche il governo e naturalmente il Presidente degli Stati Uniti, con l’aggiunta di qualche evento al limite del paranormale. Che sta succedendo?Boh, per il momento non si capisce un granché, ma il bello è questo: il mistero. Quando si comincerà a dare risposte e spiegazioni, allora la serie rischierà di perdere parte del suo fascino, o magari rischierà invece di diventare veramente il “nuovo Lost”. Ma per adesso meglio non dirlo, che porta più sfiga della combinazione di numeri 4, 8, 15, 16, 23, 42(voto 7,5)
Possono interessarti anche questi articoli :
-
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
Sold out all’Arena di Verona la prima tappa italiana dei londinesi Mumford & Son...
“Love was kind, for a time/ Now just aches and it makes me blind/ This mirrors holds, my eyes too bright/ That I can’t see the others in my life/ We too young,... Leggere il seguito
Da Alessiamocci
CULTURA -
Top Ten Tuesday: Top Ten Books I've Read So Far In 2015
Top Ten Tuesday Top Ten Books I've Read So Far In 2015 Dopo una settimana di assenza, colpa connessione assente, ritorna Top Ten Tuesday con una bella... Leggere il seguito
Da Susi
CULTURA, LIBRI -
Recensione: Ti prego perdonami di Melissa Hill
"Ho nostalgia del tuo sorriso, della tua risata, del profumo della tua pelle, e mi fa impazzire non poterti stringere e dirti che ti amo. Leggere il seguito
Da Roryone
CULTURA, LIBRI -
“Le avventure di Charlotte Doyle”, di Avi, Il Castoro; “Il piccolo capitano”,...
Pronti a salpare per due avventure che hanno il mare come scenario e la libertà per orizzonte?Anche per voi l’estate porta con sé la voglia di leggere storie... Leggere il seguito
Da Ilgiornaledeigiovanilettori
CULTURA, LETTERATURA PER RAGAZZI -
Lost in translation, ovvero: la storia di una proposta editoriale
Perdonate il titolo banale e forse fuorviante: in questo post non parlerò di tutto ciò che va perduto durante l’atto traduttivo. Leggere il seguito
Da Thais
CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI