Magazine Tecnologia

L’evoluzione del Dock di iPhone in una foto

Creato il 16 dicembre 2014 da Beiphone

Una tra le features che hanno caratterizzato l’iPhone dalla sua nascita è stato il Dock: posto nella barra inferiore del display, la piccola barra ereditata da OS X permette di rendere accessibile da qualsiasi pagina le App che più preferiamo. Solitamente nel Dock mettiamo le App native come: Telefono, Messaggi, Safari e Mail anche se a volte l’App Mail viene sostituita con Musica o altre app a seconda dei gusti e dell’utilità.

0VXU00N

Nel foto confronto qui sopra partiamo dal primo Dock, ovvero quello dell’iPhone 2G (il primo iPhone, uscito in America ma non nel resto del mondo) e così via con gli altri Dock, dal 3G all’iPhone 6. Oltre alle migliorie estetiche delle App e degli sfondi del Dock sempre più raffinati è possibile notare come anche il nome dell’App per ascoltare è mutato. Partendo dal nome “iPod” e dall’icona caratteristica dei primi dispositivi – con un iPod, appunto, all’interno – siamo arrivati fino alla Croma musicale e al nome “Musica”. I nomi delle altre App sono rimasti invariati. Safari invece è forse una tra le App che ha mantenuto il suo stile negli anni.
È curioso però vedere come in soli 7 anni si sia passati da una grafica in due dimensioni fino a una grafica in tre dimensioni, con effetti e giochi di luci in una sola foto.
Voi cosa ne pensate? Quale dei 7 dock vi piace di più?


Potete seguirci tramite Twitter, Facebook, Google Plus oppure tramite Feed e potete scaricare la nostra App BeMobile per essere sempre aggiornati sulle ultime news che riguardano l’iPhone, iPad, Mac, Cydia e Jailbreak. Per Supporto o Assistenza, visitate il nostro Forum.


L'articolo L’evoluzione del Dock di iPhone in una foto può essere letto su Beiphone.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :