Arisa testimonial della Basilicata, dentro e fuori i confini regionali: il 25 giugno a Matera, nell’incantevole Castello Tramontano, la prima delle due tappe lucane dell’artista nella sua regione, poi il 10 luglio, data del secondo concerto, a Brindisi di Montagna, nella splendida cornice del Parco della Grancia, e nel resto del suo “Se vedo te tour” in tutta Italia.
Leit motiv del tour targato 2014 di Arisa sarà la promozione dell’immagine turistica della Basilicata, con numerose Iniziative che fanno da contorno a ciascuna delle 26 tappe, come la proiezione di video sull’immagine della regione e specificazioni di promozione.
Il progetto di partenership tra Regione-Apt Basilicata, in collaborazione con l’artista e il suo staff, è rivolto a migliaia di fan e agli amanti della musica che, attraverso questa campagna di comunicazione, potranno avere un primo contatto con le immagini, i colori e i paesaggi della terra lucana.
È inoltre già fruibile sul sito www.basilicataturistica.com la pagina tematica dedicata al tour dell’artista, visitando il quale si possono scoprire “I luoghi” della Basilicata indicati dalla stessa cantante lucana come quelli a lei più cari. Castelmezzano, Pietrapertosa, Avigliano, Arioso e Pantano di Pignola, e poi Matera, Maratea, Satriano, Forenza e Potenza, un “itinerario raccontato” che si riannoda al percorso umano e artistico di Arisa.
Oltre ad una breve intervista rilasciata dalla cantante, nello stesso spazio web è disponibile anche il video ufficiale della canzone “Quante parole che non dici”, in parte girato a Maratea, e una sezione dedicata alle “Grandi attrazioni” della Basilicata.
Sul sito saranno disponibili tutti gli aggiornamenti relativi al tour di Arisa anche grazie al supporto dei social network.
Apt Basilicata
Magazine Informazione regionale
L’immagine della Basilicata Turistica si promuove anche attraverso il “Se vedo te Tour” della cantante lucana Arisa
Creato il 25 giugno 2014 da EcodibasilicataPotrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Castel Sant’Elmo e i misteri delle sue sei punte
Castel Sant’Elmo Inizialmente si chiamava Belforte e il suo nucleo più antico, una torre di osservazione normanna ricavata in parte dal tufo giallo napoletano,... Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
Benevento divisa in due, tra le “streghe” del Pride e Forza Nuova
Ieri a Benevento con il Campania Pride si è dato il via (insieme con Pavia e Verona) alla stagione dell’Onda Pride 2015. Centinaia i partecipanti (molti... Leggere il seguito
Da Uiallalla
EVENTI, GAY, INFORMAZIONE REGIONALE, MONDO LGBTQ -
E’ già tempo di saldi estivi! Ecco quando inizieranno…
Manca poco ormai all’inizio dei saldi estivi. Nella maggior parte delle città italiane, infatti, il periodo degli sconti così atteso dalle donne (ma non solo)... Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
MILANO. Come l'Italia verde sconfigge la crisi. La mostra di Coldiretti ad EXPO...
MILANO. Dagli agridetersivi realizzati con prodotti dell’orto per non inquinare agli "agrivestiti" cuciti su misura partendo da tessuti e colori naturali e gli... Leggere il seguito
Da Agipapress
INFORMAZIONE REGIONALE -
4 sagre da non perdere in Campania: weekend 9-10 maggio 2015
Non siamo ancora al pienone dei mesi estivi ma, un poco alla volta, ripartono le sagre all’aperto nei paesi della Campania, simpatici appuntamenti che ci... Leggere il seguito
Da Napolidavivere
EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE -
MILANO. Lavoro: Lombardia al primo posto per numero di start up.
MILANO. E’ la Lombardia la regione con il maggior numero di start up stando almeno ai dati rilevati da Aster il consorzio regionale per l’innovazione dell’Emili... Leggere il seguito
Da Agipapress
INFORMAZIONE REGIONALE
I suoi ultimi articoli
-
Cimiteri Lauria, la giunta annuncia: “assegnazione nuove cellette e nuovi loculi”
-
Nona edizione della Festa degli Emigranti a Lagonegro. Testimonial dell’evento di Kaleidos Beppe Convertini
-
Premio Mediterraneo e Ruggiero di Lauria nel prossimo fine settimana
-
Sfilata Alfa Romeo a Cancellara: quattordici “miss” per le vie del borgo