I primi movimenti spontanei dei bambini sono sul pavimento, gattonando ed esplorando gli oggetti che li circondano. Siamo noi a metterli a terra per lasciarli liberi di muoversi senza pericolo di cadere. Il pavimento rimane il luogo preferito per i giochi anche quando i bambini crescono, osservandoli si capisce che non si tratta solo di abitudine ma di vera libertà di azione. Il pavimento è un luogo non strutturato in cui ogni gioco può prendere forma, che permette ai bambini di conoscere il proprio corpo e di dare ampio spazio alla fantasia. Tutto questo ha delle controindicazioni?
I miei figli sono andati entrambi al nido. La direttrice della struttura che ho scelto per entrambi in una riunione con i genitori ci spiegò perché era importante la necessità di ambienti di gioco che permettono la motricità libera come la piscina con le palline o l’angolo dei cucini per i bambini molto piccoli. I neonati conquistano i momenti del loro corpo giorno dopo giorno. I bambini da uno a tre anni, durante l’età di frequenza del nido, sono ancora alla scoperta della propria autonomia motoria. Sentire le palline sotto i piedi, dietro la schiena permette di sviluppare la percezione di zone del corpo che diversamente non sentirebbero. E’ un argomento che si ritrova nell’importanza del massaggio neonatale.

Crescendo i bambini continuano ad avere bisogno di contatto fisico in tutte le occasioni: hanno bisogno del contatto fisico con la mamma, del contatto che misura la forza con i fratelli o i compagni di gioco in particolar modo i maschi e del contatto con l’ambiente. Sporcarsi è quasi una necessità. Buttarsi nella neve o sul prato è divertente perché si provano sensazioni nuove.
Il pavimento di casa non è solo un sostituto di tutti gli ambienti naturali di gioco ma è un luogo con le sue caratteristiche che lo rendono importante e prezioso:
– è più ampio di qualsiasi tavolo e questo allarga i confini del gioco e della fantasia
– è più sfruttabile del letto per capriole, salti o altre attività motorie: una palestra libera
– è tutto da inventare: diventa capanna, mare, pista e mille altri ambienti di gioco.
Esistono molti giochi che prevedono l’uso del pavimento dei casa, ma il più delle volte è sufficiente lasciare semplicemente ai bambini il permesso di stare a terra. A volte le mamme hanno delle reticenze a concedere questo permesso, temendo il freddo o lo sporco. Ho provato diverse soluzioni per i tappeti, ma sono molto più pericolosi di quanto si pensi: molto meglio un paio di calze in più, un maglioncino e un buon sistema di pulizia del pavimento.
Ho sempre lavato il pavimento di casa con acqua bollente e prodotti ecologici. Il detersivo per i pavimenti è tra i prodotti a cui ho sempre fatto più attenzione pensando che i bambini giocando a terra ne avrebbero respirato eventuali sostanze. Abbiamo ricevuto in regalo la scopa a vapore della marca Russel Hobbs.

Adesso non devo più usare detersivi e posso contare su una pulizia sicura dato che usa vapore acqueo. L’ho usata per un paio di mesi prima di scrivere questa recensione. All’inizio pensavo di consigliarla alle mamme per permettere ai bambini di giocare sul pavimento di casa in piena sicurezza. E’ talmente pratica e comoda che sarebbe il regalo ideale per la nonna che vi cura i figli. Poi succedono come sempre quei fatti inaspettati che ti fanno vedere le cose diversamente. Hai degli invitati a cena all’ultimo minuto e un pavimento bianco da rendere presentabile; devi decidere: o passi mezz’ora a pulirlo o solo 5 minuti (la scopa a vapore si scalda in 33 secondi e con un serbatoio lavate cinque stanze senza interruzione come se steste passando la scopa normale).

Anche senza gli invitati io vorrei metterci sempre 5 minuti e passare gli altri 25 a fare qualcosa di più divertente. Oppure ti capita di vedere tuo figlio pieno di punture di insetto al ritorno da una vacanza in albergo e pensi a quella visita al museo di scienze naturali in cui ti hanno spiegato cosa sono le cimici d’albergo e che si eliminano solo con il vapore ad alte temperature. In questi due mesi ho preso uno strappo alla schiena e il normale spazzolone mi sarebbe stato bandito, ho avuto a casa un amichetto di mio figlio allergico alla polvere e sapere di poterlo fare girare in casa nostra con le calze bianche mi ha fatto sentire tranquilla. La mia paura che il vapore rovinasse i mobili in legno è svanita dopo averlo provato: questa scopa a vapore non ha niente a che vedere con quei vecchi elettrodomestici che dovevi usare con la muta da sub.

Questo post è offerto da Russel Hobbs. Il prodotto nelle immagini è la scopa a vapore Steam & Clean che pulisce in modo ecologico e sicuro, eliminando il 99,9% dei germi con il vapore acqueo.
