Magazine Decorazione

L’importanza del tappeto in casa: il tocco di colore che ci vuole!

Da Elisabetta Ferrari @DettagliVisual
dettagli home decor
Se stai guardando il tuo soggiorno o la tua stanza da letto e ti sembra che manchi qualcosa – un tocco di colore, una rifinitura particolare – la scelta di un tappeto può essere il giusto completamento per il tuo arredoUn elemento semplice ed essenziale come un tappeto, infatti, non solo dona alla stanza vivacità e colore, ma permette di valorizzare e di personalizzare lo stile scelto per arredarla. Che si tratti di un design moderno e funzionale, o con elementi lignei e mobili antichi non importa: tante sono le forme, le misure e i materiali da scegliere, dalle fibre naturali a quelle sintetiche, per adattare perfettamente un tappeto all’ambiente per cui è destinato. Ogni stanza della casa, inoltre, ha il suo tappeto: in salotto, davanti a divani e poltrone, è consigliabile sceglierne uno di grandi dimensioni, colorato e vivace se si vuole ravvivare l’ambiente e se si hanno bambini, squadrato e in tinta unita se si preferisce qualcosa di minimal. In camera è possibile optare per piccoli tappeti posti ai lati del letto o di fronte ad esso, e sono preferibili tessuti morbidi, in modo che se ne possa apprezzare il confort anche a piedi nudi. In bagno o in cucina sono consigliabili invece tappetini antiscivolo facili da asciugare. Anche per gli ambienti esterni, poi, esistono tappeti, come quelli in bamboo, che si adattano perfettamente a una veranda e sono in grado di resistere agli agenti atmosferici. dettagli home decordettagli home decor
Tappeti da interno: la riscoperta dei persiani
Esistono diversi tipi di tappeto da prendere in considerazione prima di acquistarne uno che si adatti idealmente a un certo ambiente: i più pregiati sono quelli annodati a mano (il valore aumenta a seconda del numero dei nodi) in lana, seta e cotone. Ci sono poi quelli taftati a mano e, infine, i tappeti fatti a macchina, meno raffinati ma spesso molto resistenti. Tra i principali tipi di tappeto perfetti per un soggiorno o una stanza da letto spiccano senza dubbio i tappeti persiani. Sebbene non si possa dire che siano mai passati di moda, questi preziosi e bellissimi oggetti di arredamento sono stati recentemente riscoperti, sebbene siano molto delicati e spesso difficile da gestire, specialmente per quanto riguarda la loro pulizia. dettagli home decor
Come pulire tappeti persiani
Se avete scelto uno splendido tappeto persiano per dare un tocco di raffinatezza alla vostra casa, è necessario prendersene cura con molta attenzione. Ecco, dunque, qualche consiglio su come pulire i tappeti di persiani: innanzitutto è d’obbligo usare sostanze poco aggressive e naturali, come il bicarbonato in modo da non rovinarne i fili e i colori originali. Un’alternativa decisamente originale, e ancora più naturale del bicarbonato è la neve. Entrambe le sostanze, infatti, se lasciate agire, sono in grado di assorbire polvere e sporcizia. Il bicarbonato, una volta strofinato con una spazzola dalle setole morbide sul tappeto, dovrà essere lasciato sul tappeto qualche ora (preferibilmente un’intera notte) prima di essere asportato delicatamente con un aspirapolvere. La neve, invece, sebbene non semplice da reperire, agirà in pochissimi minuti. Nessuna paura e, soprattutto, nessun dubbio su come pulire tappeti persiani: con questi semplici rimedi il vostro tappeto tornerà a splendere come nuovo. dettagli home decor
L’importanza del tappeto in casa: il tocco di colore che ci vuole!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog