Magazine Informazione regionale

L’incanto dell’acqua

Creato il 22 maggio 2011 da Quattroparole

“Canaletto e i Vedutisti. L’incanto dell’acqua”

Capolavori in mostra ad Orta

L’incanto dell’acquaNella splendida cornice del lago d’Orta, l’omonimo borgo, Perla del Cusio, celebra l’incanto dell’acqua con una grande mostra dedicata a Canaletto ed i Vedutisti, artisti che nel Settecento, immortalarono, attraverso i loro dipinti, disegni ed incisioni i canali di Venezia, all’alba,in una bruma mattutina,o al tramonto. Sette disegni di Canaletto, di proprietà della Galleria nazionale d’arte antica di Trieste, provengono da un album smembrato e confluita in parte nella città mitteleuropea, in parte alle Galleria dell’Accademia ed in parte alla Fondazione Cini di Venezia.Fogli che non sono mai stati esposti al pubblico e che quindi rendono unica la mostra di Orta. Curata da Lorenza Tonani, patrocinata e sostenuta da Regione Piemonte,Provincia di Novara, Comune di Orta San Giulio, ideata e prodotta da Alef ed organizzata in collaborazione con Operaprima, è ospitata nelle sale di Palazzo Penotti Umbertini,nella piazzetta che si affaccia sul lago. Di Canaletto sono mirabili anche alcune acqueforti ed, accanto ad esso,trovano posto altri Vedutisti, da Gaspare Van Wittel a Luca Carlevariis, da Francesco Guardi a Francesco Albotto.Ma anche opere che segnalano la fortuna del genere di veduta nell’Ottocento, come quelle di  Giuseppe Borsato e Luigi Steffani,concesse in prestito dal Museo storico del Castello di Diramare di Trieste.

La Mostra  rimanda ad atmosfere eleganti, quelle veneziane del XVIII secolo, immagini che si diffusero non solo presso collezionisti, ma anche nelle ricche dimore della Serenissima.

Assolutamente da non perdere.

Palazzo Penotti Ubertini fino al 18 settembre.

Orari:da lunedì a domenica dalle 10.30 alle 19.30;venerdì e sabato fino alle 22

Ingresso:euro 7

Info: [email protected]

Tel: 0322/905583

scritto da Manuela Peroni Assandri


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :