Magazine Tecnologia

L’infinita guerra dei brevetti, Kodak torna all’attacco

Creato il 25 giugno 2012 da Macfordummies @MacforDummies

La guerra dei brevetti è un fenomeno molto diffuso negli USA e un po’ meno qui in Europa: sostanzialmente moltissime aziende brevettano qualsiasi idea, algoritmo, progetto e simili non tanto per assicurarsi l’uso futuro ma per poi usarli come merce di vendita. Apple è una delle aziende in prima posizione in questo settore: sono moltissimi difatti se ricordate i brevetti che vediamo apparire ma che non vengono mai realizzati; tra aziende comunque è una continua guerra di accuse e ostacolarsi l’un l’altro.

A tal proposito Kodak è tornata ad accusare Apple di approfittare della situazione economica difficile dell’azienda fotografica per ostacolare la vendita di brevetti; in sostanza, secondo Kodak, Apple avrebbe violato alcuni brevetti appartenenti a Kodak nella produzione della QuickTake e li concesse anche a FlashPoint Technology. Tutto sorge dalla situazione economica dell’azienda, che attraversando un periodo di profonda crisi sta vendendo parecchi brevetti e sta cercando di farsi valere là dove si è sentita presa in causa, anche se ormai son passati 18 anni dalla produzione della Apple QuickTake! In realtà quindi nulla di nuovo, sempre accuse, denunce e accordi nella infinita guerra dei brevetti.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine