Magazine Hobby

L’intramontabile bottone

Da Benben73

Premessa: mi ero convinta di aspettare prima di mostravi il contenuto di questo articolo. Mi ero convinta che avrei fatto tutto con calma, ma, oggi, mi si sono incasinate un pochetto le cose, quindi, prima di venir travolta da gomitolate urgenti, anticipo un lavoro a cui tengo tantissimo. Ora potete leggere l’articolo

<3"><3"><3

Vi annoierò, vi porterò allo sfinimento, ma una realtà, un oggettivo dato di fatto non può essere taciuto, nascosto o fatto passare in secondo piano: IO-ADORO-IL-CHIACCHIERINO!

Mi rendo conto d’aver ancora tanto d’imparare, d’apprendere e sperimentare, ma – complici i gomitoli colorati – quando si parla di chiacchierino entro in un altro mondo. Apro la porta della fantasia – o, se preferite, dell’immaginazione – ed entro in una realtà in cui non esiste tecnologia: solo mani, dita, filo, gomitolo e navette. Immagino una vita semplice, gonne ampie e candele ovunque; vedo lavanda e sento profumo di pulito. Decisamente un’altra vita.

In questa personalissima visione di semplicità, un elemento vecchio come il cucco, ma sempre attuale, non potevo non portarlo con me: il bottone… anzi, i bottoni. Già altre volte ne ho parlato (e qualcosa ho mostrato) su queste pagine che amo condividere. Ma, in questi giorni, i bottoni sono i miei compagni di vita. Li trovo ovunque, li acquisto, mi vengono regalati ed io mi pongo una domanda: come posso ignorarli? Quindi, non potendo, li tengo con me e, con santa pazienza, li lavoro sognando. Con alcuni di essi ho realizzato degli orecchini, ma ho scoperto che loro, i bottoni, mi piacciono in versione ciondolo. Ecco, perciò, che, un poco alla volta, vi narrerò di loro.

Per iniziare, ho deciso di stare sul rosso con lui:

Bottone in rosso

Si tratta di un bottone in legno con fantasia di fiori sul rosso/rosa. E’ una misura importante di circa 3,5 cm. Per questa versione, ho deciso di lavorare il bottone con un filo color avorio ben ritorto e sottile. Non ho potuto non inserire perline in vetro rosse (non potevo proprio non farlo).

Bottone in rosso particolare

Lo so che sono di parte, lo so benissimo, me ne rendo conto, ma per me i bottoni sono magici. Questa personalissima interpretazione di ciondolo la vedo molto bene indossata corta, cioè in modo che arrivi proprio alla base del collo (magari inserendo il bottone in un cordoncino di raso o di velluto. Avete presente i ciondoli del passato? Ecco… più o meno proprio così).

Bottone in rosso prospettiva

Inoltre, proprio per lasciare la più ampia libertà possibile, ogni bottone-ciondolo sarà munito solo di un piccolo anellino. Nessun cordoncino o catenina. Lascio a voi, alla vostra fantasia ed immaginazione, decidere come preferite indossarlo o, al contrario, se preferite appenderlo come decorazione importante.

Ora vi lascio e vi rimando al prossimo gomitoloso post. Un abbraccio ed alla prossima, Benben <3"><3"><3

Credits photo: Alessia 

.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines