Magazine Attualità

L’Ipad, il «mostro» del momento

Creato il 26 settembre 2012 da Webmonster @mariomonfrecola

L’IPAD, il tablet targato Apple, è l’oggetto cool del momento.
Ma è davvero uno strumento utile ed indispensabile oppure l’ennesimo dispositivo superfluo partorito dalla società consumistica usa-e-getta?

Lo chiedo a Filippo, utente della “mela” e possessore dell’gingillo dei desideri.
Filippo, capelli bianchi e discepolo di Jobs da quando la mamma gli cambiava i pannolini: dieci domande per comprendere a cosa serve un IPAD.

 

L'Ipad, il «mostro» del momento

 

D: confessa, da quanto felice papà?
R: poche settimane

D: il diritto di cronaca mi impone la domanda che non avrei mai voluto porti e di cui tutti i lettori attendono risposta. Guardami diritto negli occhiali e conferisci con sincerità: che cosa ci fai con il tuo IPAD?
R: fondamentalmente leggere, navigare su internet e vedere filmati, potenzialmente ci potrei fare tutto quello che faccio con un pc e non è detto che non diventi così.

D: quest’estate, in spiaggia o sotto l’ombrellone, in barca e sui fondali marini, mentre il bimbo – armato di paletta, secchiello e conchiglie fantastica costruendo il castello in riva al mare – ne abbiamo visti di gente stramba che registra ogni azione alzando al cielo l’IPAD come il prete sull’altare mostra l’Eucarestia. Follia o normalità? E tu fai parte di questo esercito di pazzi?
R: io no. Ma capisco sia la follia sia il fatto che la videocamera (più della fotocamera), sia utile alla bisogna

D: Filippo, in un mondo privo di lettori, l’ignoranza regna sovrana e l’immagine viene prima di tutto. Con questa pessimistica/realistica premessa, concordi col sottoscritto che la stragrande maggioranza dei possessori IPAD acquistano una Ferrari per utilizzarla come una cinquecento?
R:  probabile, come per tutto, d’altra parte.

D: l’uso-abuso coinvolge anche i più piccoli e molti genitori si “adagiano”: nei momenti di difficoltà schiaffano nelle mani del loro pargoletto il tablet-videogioco ipnotizzando  il bimbo. Secondo te, è giusto utilizzare l’IPAD come baby-sitter?
R:  come un qualunque videogioco: se un bambino ha una nintendo, psp, etc può tranquillamene usare l’ipad che, oltretutto, ha un bel po’ di ottimi giochi educativi

D: consiglio per gli acquisti: quali sono le vostre applicazioni preferite che usi quotidianamente?
R: Evernote, Readdledocs, Dropbox, ibooks

D: la leggenda racconta di come l’IPAD sia «chiuso», privo di porte usb e maldisposto a comunicare col mondo esterno. E’ proprio così difficile far entrare/uscire un file in questa “prigione d’oro”?
R: assolutamente no, oltretutto un connettore per dispositivi esterni costa meno di 15 euro…

D:  l’IPAD, ultima creatura del sempre compianto Jobs: credi che la Apple riuscirà a produrre un nuovo dispositivo della potenza rivoluzionaria dell’ Iphone oppure il destino della casa di Copertino è inesorabilmente in declino?
R: non ne ho idea, ma Jobs diceva sempre di circondarsi di persone migliori di lui…

D:  Filippo, ti fornisco una possibilità che la vita non concede: puoi cliccare sul tasto “UNDO” ed annullare l’acquisto dell’IPAD, essere rimborsato e scegliere un nuovo tablet. Come ti comporti?
R: non clicco

D: un’ultima domanda: il mio è un pregiudizio psicologico oppure corrisponde a realtà l’idea che l’IPAD sia “solo” un lettore multimediale e la mancanza di una tastiera stile portatile lo penalizza. Difatti, sei riuscito a rispondere a questa intervista utilizzando il tuo IPAD?
R: tranquillamente e, come prima, una tastiera esterna costa 15 euro

Filippo, ti ringrazio per la tua disponibilità.
Ti lascio giochicchiare con il tuo IPAD allora

;-)

 

MMo



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :