Magazine Tecnologia

L’iPod compie dieci anni

Creato il 20 marzo 2011 da Mondozio

L’iPod compie dieci anniNel  2001, un uomo, un visionario di nome Steve Jobs creò un oggetto che ha radicalmente cambiato lo stile di vita di milioni e milioni di persone: l’iPod. Come Johnny Davis fa notare sul The Guardian, l’iPod compie dieci anni quest’anno. Davis racconta  della genesi del prodotto, dal progetto P-68, nome in codice “Dulcimer”, che poi si concretizzò nell’ iPod. Egli si spinge fino a sostenere che l’iPod è la “forma iconica” del ventunesimo secolo – così come la cattedrale è stata la “forma iconica” della società medievale, anche se probabilmente l’iPhone ora “ha di fatto sostituito l’iPod.”

Ecco un rapido sguardo all’ evoluzione di iPod: dieci anni di successo.

Ricordate il primo iPod? Lanciato nell’ottobre 2001, l’iPod  aveva una rotellina meccanica di scorrimento e 5 gigabyte di memoria per circa 1.000 canzoni.  Era disponibile per $ 399. Il primo lettore MP3 di Apple non era né il primo né il più economico, né il dispositivo di maggiore capacità sul mercato ed era compatibile solo con Mac.
L’ iPod di seconda generazione appariva, alla sua presentazione nel 2003, dimagrito, più leggero di due CD e conteneva fino a 7500 canzoni. Esso comprendeva anche una “rotella sensibile al tocco,” integrata nel design. Finalmente dotato di una connessione USB. I dispositivi erano disponibili con memoria fino a 40 giga.
Il mini iPod  fece il suo ingresso sulla scena nel 2004 ed in ben cinque colori. Da  iTunes, vengono scaricate 100.000 milioni di canzoni a luglio 2004. La durata della batteria dell’ iPod aumenta a circa 12 ore. L’iPod è disponibile in una versione con schermo a colori  per foto e video.

L’iPod nano debutta nel 2005 e diventa uno dei più grandi successi di vendita di sempre. Cambiamenti anche per ‘iPod Classic’  presentato con  le funzionalità foto e video oltre alla musica. Q questo punto i download da iTunes sono circa mezzo miliardo.
La sesta generazione di iPod classic è stata realizzata nel 2007 con oltre 30 ore di autonomia e 160 GB di memoria. Nel 2007 Apple vende il suo 100 milionesimo iPod. La NASA, certifica l’ iPad per i voli spaziali e nel 2006,  un astronauta porta Gwen Stefani nella stratosfera.

L’iPod touch debutta nel 2009. Entro la metà del 2010  sono stati venduti quasi 270 milioni di iPod.

 

Ed ora? Il momento di punta dell’iPod potrebbe essere passato in favore di dispositivi mobili come iPhone appositamente creato per unire diverse capacità tecnologiche in un unico dispositivo.

Nonostante i timori riguardo la salute di Steve Jobs, Apple è sulla via per raggiungere un importante traguardo in termini di dominio globale: “nel 2011, Apple è destinata a diventare la società di maggior valore al mondo “.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :