L’iraniano «Nader and Simin» vince l’Orso d’Oro di Berlino

Creato il 25 febbraio 2011 da Sky9085

Dopo il successo di “About Elly” di due anni fa il regista Asghar Farhadi è tornato con un altro film di grande impatto, vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino. Il film si è aggiudicato anche l’Orso d’Argento per le intepretazioni femminili (Sareh Bayat, Sarina Farhadi, Leila Hatami) e maschili (Peyman Moadi, Ali Asghar Shahbazi, Babak Karimi) e entrambi i premi hanno visto d’accordo sia la giuria che il “popolo” – cosa che spesso invece non accade.

Il tema della pellicola è tutto contemporaneo: il divorzio, in tal caso non all’italiana ma all’iraniana. Non a caso il titolo è, molto chiaramente, “Nader and Simin, a separation”. Una separazione, dunque, tra due coniugi parte di una società iraniana già precedentemente descritta dal regista, quella “urbanizzata” che vive nelle città ma anche nel conflitto continuo tra i vincoli della tradizione e la spinta verso il nuovo. Una storia che inizia in maniera abbastanza semplice, per complicarsi mano a mano e infittirsi in una rete di bugie e malcomprensioni, e che sembra essere incentrata sul privato, ma che a un occhio attento, anche se mancano giudizi espliciti, si mostra anche come indagine sottile e impercettibile sulla società.

Il film è stato acquistato, in Italia, da Sacher.

Articoli interessanti :

  • Proiezione dell’anteprima del film About Elly a Roma
  • Basta che funzioni: Woody funziona ma delude un pò
  • Presentazione del film l'Uomo Fiammifero
  • Recensione Wolf la belva è fuori
  • Anteprima di About Elly: io c'ero

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :