Magazine Cultura

L’IsAG e l’Università Kore di Enna lanciano un ciclo di seminari sul Mediterraneo

Creato il 02 novembre 2011 da Eurasia @eurasiarivista

:::: :::: 2 novembre, 2011 :::: Email This Post   Print This Post L’IsAG e l’Università Kore di Enna lanciano un ciclo di seminari sul Mediterraneo

L’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), di cui Eurasia è rivista ufficiale, e la Cattedra di Diritto internazionale della Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche dell’Università “Kore” di Enna, detenuta dal professor Paolo Bargiacchi, propongono il ciclo di seminari Difesa, sicurezza e diritto internazionale nel Mediterraneo.

Il ciclo si comporrà di dodici seminari, di cui i primi cinque si terranno questo mese (novembre 2011) e gli altri sette nel secondo semestre accademico.
Questo è il calendario dei seminari previsti per il primo semestre:

7 novembre 2011, ore 15.30-18.30: La prospettiva euroasiatica e il Mediterraneo. Relatore: Tiberio Graziani (presidente dell’IsAG e direttore di “Eurasia”).
8 novembre 2011, ore 9.00-12.00: La cerniera mediterraneo-centrasiatica. Relatore: Tiberio Graziani (presidente dell’IsAG e direttore di “Eurasia”).
9 novembre 2011, ore 14.30-17.30: La guerra di Libia e il diritto internazionale. Relatore: Paolo Bargiacchi (professore di Diritto internazionale).
16 novembre 2011, ore 14.30-17.30: Introduzione al diritto islamico e dei paesi musulmani. Relatore: Pietro Longo (ricercatore dell’IsAG e redattore di “Eurasia”).
23 novembre 2011, ore 14.30-17.30: L’emergenza Lampedusa tra diritto e politica europea. Relatore: Paolo Bargiacchi (professore di Diritto internazionale).

La partecipazione ad almeno dieci seminari comporta il riconoscimento di 3 cfu per il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (come “attività di contesto”) o per il corso di laurea in Scienze della difesa e della sicurezza (come “Tirocinio o stage”), previa registrazione da effettuarsi a partire dal 2 novembre inviando una lettera elettronica a [email protected] (massimo 40 iscritti).
Chi non è interessato al riconoscimento dei cfu può assistere ai seminari senza iscriversi.



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog