la meta che volevo oggi segnalarvi è Malta, l’isola dei Cavalieri.
Sono in molti gli inguaribili viaggiatori che ogni anno decidono di trascorrere a Malta le proprie vacanze: la stragrande maggioranza lo fa per lo splendido mare e le spiagge che si possono trovare su quest'isola, mentre molti altri, invece, la scelgono per la sua affascinante storia e per i suoi paesaggi unici.
onorare la Dea Madre, la dea della fertilità, della quale sono state ritrovate numerose sculture plastiche che la raffigurano come una donna dai fianchi e seni abbondanti, simbolo di abbondanza e fertilità.
Dopo gli esempi di templi megalitici, di certo la cosa che più incuriosisce i turisti che giungono a Malta è rappresentata dalle fortezze realizzate dai Cavalieri dell'Ordine di San Giovanni, che modificarono il panorama dell'isola rendendola una vera e propria città pronta agli assedi.
Girando per le strade di alcune città, in particolare per la Mdina, “the silent city” , la città silente, possiamo visitare il palazzo caratteristico stadspoort o la caratteristica cattedrale dove ancora si respira quell'aria tipicamente ancestrale che sa di lotte, fuochi e cavalieri a cavallo, di frecce scagliate verso l'avversario e di attacchi nemici provenienti dal mare.
E proprio il mare è oggi una delle più grandi risorse economiche di Malta, ideale per gli appassionati di immersioni e per chi ama lo snorkelling, grazie ai suoi bellissimi fondali. Allo stesso modo Malta è famosa per il suo turismo dedicato agli studenti e chi vuole migliorare la propria conoscenza dell'inglese, grazie a corsi mirati e a metà fra vacanza e approfondimento linguistico.
La capitale di Malta è La Valletta, città con uno sfondo culturale non da sottovalutare, città che offre un elevato numero di negozi e centri commerciali che la rendono popolata e sempre pronta ad accogliere un numero sempre maggiore di turisti e viaggiatori. Uno dei porti più belli d’Europa.
Malta, è una vera e propria roccaforte di cultura e divertimento che sarà gradita da tutti coloro i quali abbiano la fortuna di recarsi in questi posti veramente da favola!
Alla prossima meta.
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it
Se ti è piaciuto questo post, allora molto probabilmente ti piacerà anche: Una farfalla gentile: l’isola di Lemmo oppure Tindari: tra sacro e profano oppure Il mio viaggio a Cipro Nord
SCHEDA TECNICA MALTA
Per ulteriori informazioni:Autorità per il Turismo di Malta
Auberge D'Italie
Merchants Street
Valletta CMR 02 - Malta
Tel: ( 356) 22915000 - Fax: ( 356) 22915893
Email: info@visitmalta.com
Siti Web:
Autorità per il Turismo di Malta: www.visitmalta.com
Come si raggiunge:
In aereo:
Gli aereiche partono dall’Italia, raggiungono Malta con pochissime ore di volo, in genere intorno ad un'ora e 30 minuti, e sono diverse le compagnie che offrono voli settimanali durante tutto l'anno.
Di certo però le migliori offerte low cost le si trovano grazie ai voli ryanair , con tariffe vantaggiosissime a partire, spesso, da soli 9 euro (sola andata). Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.ryanair.com/it
Ambasciata:
Ambasciata d’Italia a Malta La Valletta
5, Vilhena Street
Floriana VLT 14 - Malta
Tel. 00356 / 21233157 / 8 / 9 (centralino) - Fax 00356 / 21239217
Email: ambasciata.lavalletta@esteri.it
Web: www.amblavalletta.esteri.it
Documenti: Per i cittadini italiani è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio.
Fuso orario: Stessa ora dell’Italia.
Voltaggio energia elettrica: Corrente elettrica a 230 volt (+/- 10%) con spine di Inglese, per cui è necessario munirsi di un adattatore triangolare a tre fori.
Valuta: Euro.
Vaccinazioni obbligatorie: Nessuna.
Periodo consigliato: Tutto l’anno.