![L'ispirazione, che cos'è? L'ispirazione, che cos'è?](http://m2.paperblog.com/i/105/1055718/lispirazione-che-cose-L-UtWiBy.jpeg)
Ispirazione di William-Adolphe Bouguerau, 1898
Questo è il mio 400esimo post e cercavo qualcosa di speciale, cercavo l'ispirazione e solo allora mi è venuto in mente perché non parlare dell'ispirazione???Che cos'è l'ispirazione?Ci sono diverse distinzioni: c'è l'ispirazione artistica, quella religiosa, c'è l'ispirazione come intuizione o come modello comunque c'è una cosa che alla fine è comune. A dispetto di tutte queste distinzioni, l'ispirazione rappresenta un'eccitazione mentale, un qualcosa di superiore e perché no, divino.E' come se una forza ti stesse possedendo... Possessione?! Ma non ne avevo già parlato qui? O anche qui?Non so se l'avete mai provata, ma avete presenti quando vi sentite ispirati? Come vi siete sentiti? Immagino che vi siete sentiti forti, molto più forti e potevate affrontare qualsiasi cosa, potevate realizzare qualsiasi cosa, il tempo non esiste più.
Ci metto molto a iniziare se ho l'idea per un romanzo, trovo ogni scusa possibile per non lavorarci. Una volta iniziato, so essere molto veloce (Italo Calvino)
Insomma, credo che l'ispirazione ha molto a che fare con l'amore.Ma proprio perché l'ispirazione è una forza così potente, molti la temono.
C'è chi dice che poi più si è nell'ispirati, più ci si sente risucchiati da un vortice.Avete mai sentito parlare della Leanan Sidhe (pronuncia: lhiannan shii)?E' una fata celtica, una fata vampiro. La parola "vampiro" non deve farvi subito pensare a un succhiasangue, ma in senso lato può indicare anche a chi, come in questo caso, succhi l'anima.
![L'ispirazione, che cos'è? L'ispirazione, che cos'è?](http://m2.paperblog.com/i/105/1055718/lispirazione-che-cose-L-CZBGLk.jpeg)
una Leanan Sidhe tratta dal libro Fate scritto e illustrato da Alan Lee e Brian Froud
L'ispirazione non dà preavvisi (Gabriel Garcia Marquez);L'ispirazione non si cattura. Quando la si vuole catturare, è andata via. Non bisogna neanche sperare di fare opere poetiche, non bisogna neanche sperare di fare opere straordinarie. In effetti, bisogna lavorare. Bisogna lavorare su ciò che è in disordine, su impressioni inafferrabili, su cose impalpabili (Agnés Varda).
Inoltre l'ispirazione non ha nulla a che fare con la ragione quindi insistere è inutile poiché è improvvisa.
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione (da Arancia Meccanica).Quindi, che fare?
Direi che succede tutto negli attimi di calma, di silenzio, mentre cammini o ti radi o giochi a qualcosa, persino mentre parli con qualcuno che non ti suscita grande interesse. Lavori tutto il tempo, la tua mente lavora, a quel problema nel retro del tuo cervello (Henry Miller).Perciò io consiglio sempre di svagarsi, "allontanarci" dalla propria mente anche perché non è la mente razionale il luogo dove trovarlaI poeti cercano l'ispirazione lontano, mentre essa è nel cuore (Alphonse de Lamartine).P.S.: Non so perché una parte del discorso è venuta in maiuscolo, non era mia intenzione. Mi sa che per sbaglio ho spinto qualcosa. Ho provato a correggere, ma viene ancora così. Vabbé.
P.P.S.: In una storia del fumetto Sandman c'era uno scrittore che aveva continue ispirazioni abusando di Calliope, la musa principale.
![L'ispirazione, che cos'è? L'ispirazione, che cos'è?](http://m2.paperblog.com/i/105/1055718/lispirazione-che-cose-L-xHqBhd.jpeg)
Dopo anni subiti a essere stuprata chiede aiuto a Sogno in nome del loro antico amore e così lui punisce l'uomo in un particolar modo.
![L'ispirazione, che cos'è? L'ispirazione, che cos'è?](http://m2.paperblog.com/i/105/1055718/lispirazione-che-cose-L-zdU2M2.jpeg)