Magazine

L’IT non va in vacanza: da KEMP una promozione estiva!

Creato il 30 luglio 2012 da Sabmcs

L’IT non va in vacanza: da KEMP una promozione estiva!Che l’IT non vada in vacanza è un dato di fatto, al contrario, molti utenti hanno più tempo per informarsi via internet o lavorano comunque da remoto anche durante le ferie generando picchi di traffico inattesi, e molti IT Manager trascorrono parte dell’estate per rivedere la propria infrastruttura IT e valutare eventuali ottimizzazioni. A questi stacanovisti KEMP Technologies regala un Virtual LoadMaster 100 per ogni LoadMaster acquistato in configurazione ridondata.

Arcene (BG) – Nel periodo estivo, considerato tradizionalmente di “riposo”, gli utenti sorprendono sempre più spesso i manager IT: c’è chi accede alle risorse aziendali da remoto (posta elettronica, sistemi ERP e altre applicazioni fruibili via web) anche durante le ferie, chi impiega i propri dispositivi mobili o portatili per accedere a fonti di informazioni online, generando picchi di traffico inattesi su siti di e-commerce, informativi o sulla stessa rete aziendale. I manager IT stessi impiegano tale periodo di “quiete” per analizzare la qualità della propria infrastruttura IT e considerare eventuali ottimizzazioni. Se da un lato è ormai chiaro che l’IT non va in vacanza, dall’altro è di dominio pubblico che gli utenti e/o i potenziali clienti rifuggono siti o applicazioni web poco fruibili. Ecco perché, in controtendenza rispetto al mercato, KEMP Technologies annuncia una promozione “estiva”, atta a favorire una gestione ottimale del traffico sulle più diverse piattaforme web e una perfetta accessiblità ai sistemi di posta elettronica e Unified Communications più articolati (cfr. Microsoft Exchange Server o Microsoft Lync): per ogni LoadMaster acquistato in configurazione ridondata KEMP regala un Virtual LoadMaster 100 “unlimited”, per un valore di € 1300.

L’IT non va in vacanza: da KEMP una promozione estiva!

Chris Heyn, Territory Channel Manager, KEMP Technologies

Il Virtual LoadMaster 100 aggiuntivo, consegnato gratuitamente agli utenti, si rivela utile nelle seguenti situazioni:

      1) I Load Balancer di KEMP sono ricchi di funzionalità, cui se ne aggiungono costantemente di nuove attraverso i regolari aggiornamenti gratuiti del firmware. Con un VLM aggiuntivo il cliente ha l’opportunità di non installare immediatamente l’aggiornamento su macchine in produzione bensì in un ambiente di test, attraverso cui testare altresì le nuove funzioni e decidere se avvalersene una volta aggiornate le macchine operative.
      2) Il cliente potrebbe voler installare una nuova applicazione o un aggiornamento di una già in funzione, con il VLM-100 potrebbe provarla in un ambiente di test, senza alcun impatto sull’infrastruttura reale.
      3) Molte aziende valutano attualmente la virtualizzazione: tuttavia, potrebbero non aver ancora sviluppato una strategia per l’adozione di questa nuova infrastruttura. Il VLM-100 fornisce ai clienti la possibilità di fare dei test in entrambi gli ambienti Hyper-V o VMware ESX/ESXi.

Informazioni su KEMP Technologies Inc.

Fondata negli Stati Uniti nel 2000, KEMP Technologies è leader nella produzione di load balancer e application delivery controller sviluppati per soddisfare le esigenze delle aziende che si affidano a Internet per l’e-commerce e applicazioni business-critical.

Le soluzioni KEMP si inseriscono in una fascia di prezzo studiata appositamente per le PMI, l’azienda ha infatti come obiettivo di offrire il massimo supporto alle aziende desiderose di crescere offrendo servizi 24 / 7 ad alta disponibilità attraverso infrastrutture di rete innovative, scalabili e sicure, che – pur razionalizzando sui costi operativi – garantiscano prestazioni di elevatissimo livello.

Sono ormai migliaia i prodotti KEMP impiegati in tutto il mondo per migliorare la soddisfazione dei clienti accelerando l’accesso degli utenti alle applicazioni aziendali via web. Numerosi Service Provider contano sui prodotti KEMP per velocizzare il time-to-market di nuovi servizi ed avvalersi di una notevole riduzione dei costi infrastrutturali, incrementando la propria competitività sul mercato dei servizi gestiti.

Le attività dell’azienda in Europa sono gestite attraverso la centrale sita in Irlanda e le filiali locali, tra cui la sede italiana. L’azienda commercializza le proprie soluzioni attraverso una rete distributiva two-tier.

Per ulteriori informazioni www.kemptechnologies.com

Condividi:


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog