Nella foto (da sx): Baccouri, Liris, Lauro e Roux.
E’ l’Italia, con i 5 premi assoluti “Best in Class” a fare il pieno di riconoscimenti nell’edizione 2014 del “New York International Olive Oil Competition - NYIOOC”. Già avviata la stagione dei premi oleari internazionali che, in varie parti del mondo ed al fine di decretarne i migliori per qualità, sottopongono al giudizio di un panel indipendente e di professionisti gli oli extravergine in concorso. Tra tutti si distingue, per numero di campioni esaminati e per l’alta qualità degli oli presentati in concorso, il NYIOOC, giunto soltanto alla sua seconda edizione e che già annovera nel concorso ben 651 differenti campioni provenienti da 24 paesi produttori. Il concorso, avviato lo scorso 7 aprile a New York presso la prestigiosa location del The Culinary Center, ha decretato, nel corso della conferenza stampa in streaming mondiale, i migliori extravergine al mondo per l’anno 2014. Nel corso della diretta web il presidente del NYIOOC – Curtis Cord – ha snocciolato i numeri del concorso, soffermandosi sul grande risultato nel suo complesso della pattuglia italiana al concorso. Tra i 141 campioni di olio extravergine di oliva italiani arrivati alla kermesse newyorkese quest’anno, spiega Cord, sono stati riconosciuti quali migliori della propria categoria (Best in Class) ben 5 oli, record assoluto di questa seconda edizione del concorso. A questi, vanno aggiunti i 41 premi “Gold” ed i 20 “Silver” medal conquistati dall’Italia nel suo complesso. Su tutti spiccano l’extravergine Vipiano (Best in Class Medium Blend) di Giancarlo Giannini (Arezzo), così descritto all’analisi sensoriale dai giudici del panel: Aromi di fruttato verde, erba, carciofo e note acerbe. Al gusto presenta abbondante fruttato, erba fresca ed erbe aromatiche, poco dolce, amaro e con piccante vigoroso. Armonia eccezionale, elevata complessità e persistenza. Ancora “Best in Class Delicate Blend” per l’olio extravergine Bramasole (provincia di Arezzo) di The Tuscan Sun, il cui profilo olfattivo presenta fruttato di oliva matura, foglia d’olivo, pomodoro, menta e note di frutta. Al gusto presenta un abbondante fruttato, erba verde, poco dolce ed amaro, piccante leggero e note di pomodoro, frutta e menta. Eccezionale l’armonia, di elevata complessità e persistenza. Il massimo riconoscimento del concorso (Best in Class Robust Monovarietal Canino) anche all’Olio Monaco, di Domenica Fiore (Orvieto), caratterizzato da un aroma fruttato di olive verdi, mela e frutta acerba, note di erbe aromatiche, fiori, erba tagliata e pomodoro. Al gusto presenta abbondante fruttato ed erba, dolce ed amaro, con piccante vigoroso e note di mandorla amara, cicoria, erbe aromatiche, pepe rosa, pinoli e pomodoro maturo, con eccezionale armonia, di elevata complessità e persistenza. Tamìa Gold – Organic Dop Tuscia, della Società Agricola Sergio Delle Monache di Vetralla, primo della classe con il suo “Blend – Delicate”, si è distinto all’assaggio per gli aromi di fruttato verde, erba, mela e note di mandorla. Con abbondante fruttato al gusto, erba fresca, dolce, amaro, piccante medio e note di banana, con armonia eccezionale, elevata complessità e persistenza. Chiude la pattuglia dei “Best in Class”, l’olio extravergine di oliva Principe, nella categoria Monovarietal Tonda Iblea – Medium, dell’Azienda Agricola Marino Maurizio di Ferla. L’analisi sensoriale effettuata dai giudici del panel riporta: Aromi di fruttato di olive verdi, erba, mandorla e note di banana. Al gusto presenta abbondante fruttato ed erba, dolce ed amaro, piccante di media intensità e note di banana, con armonia eccezionale, un’elevata complessità ed un’elevata persistenza.![L’Italia fa il pieno di “Best in Class” al NYIOOC 2014. L’Italia fa il pieno di “Best in Class” al NYIOOC 2014.](http://m2.paperblog.com/i/228/2284576/litalia-fa-il-pieno-di-best-in-class-al-nyioo-L-GTMi_G.jpeg)
![L’Italia fa il pieno di “Best in Class” al NYIOOC 2014. L’Italia fa il pieno di “Best in Class” al NYIOOC 2014.](http://m2.paperblog.com/i/228/2284576/litalia-fa-il-pieno-di-best-in-class-al-nyioo-L-APotZd.png)
Gold Award L’Aspromontano - Olearia San Giorgio Batistini IGP Toscano – Batistini Casale 3 Danesi - Casale 3 Danesi Colonna Monovarietal Selection Peranzana - Marina Colonna Coratina DOP Terra De’ Donno - Azienda Agricola Leone Sabino Dell’Orto Organic - Oleificio Dell'Orto S.A.S. Domenica Fiore Olio Reserva - Domenica Fiore Dominus Riserva - Oleificio Frantoio Fam Don Gioacchino Terra De’ Donno - Azienda Agricola Leone Sabino Electum - La Selvotta Az. Agr. F.Lli Sputore Emozione - Decimi Fratelli Colletti – Fratelli Colletti Giachi “Duomo” - Giachi Giovanni Srl Il Cavallino Special Edition - Il Cavallino Di Salvadori Romina L’Arte Dell’Olivo Tuscany - Az. Agr. L'Arte Dell'Olivo La Mola - La Mola Di Anna Maria Billi Soc. Agr. .S. La Querce Seconda Az. Agr Niccolò Bernabei - La Querce Seconda Le Colline Bio - Le Colline Le Magnolie Organic - Le Magnolie Le Tre Colonne Le Selezioni Coratina - Azienda Agricola Le Tre Colonne Di Salvatore Stallone Lucini Founders Reserve Premium Select – Lucini Lucini Premium Select – Lucini Monocultivar Coratina Bio - Profumi Di Castro Monovarietale Frantoio La Montagnola - La Montagnola Murgo - Az. Agr. E. Scammacca Del Murgo Ssa Olivastro - Quattrociocchi Amerigo Origini - Oliocru.Consorzio Srl Origo – Gennar Imports Ortice Riserva – Frantoio Romano Alberto L’Ottobratico - Olearia San Giorgio Podere Le Corone - Casteldoglio Srl Primo Dop Monti Iblei Gulfi - Frantoi Cutrera S.N.C Primo Fiore - Frantoio Scalia Risveglio - Azienda Agricola Massimo Mosconi Tenuta di Capezzana – Manicaretti Italian Terre Di San Mauro - Olearia San Giorgio Tuttotonda - Azienda Agricola Miccione Uliva - Agraria Riva Del Garda Verde Del Colle - Azienda Agricola Il Colle Di Paoletti Flavia Villa Magra - Frantoio Franci Villa Magra Grand Cru - Frantoio Franci
Silver Award Abbraccio - Azienda Agricola Massimo Mosconi Badia a Coltibuono Albereto – De Medici Extravergine Gold - Frantoio Romano Alberto F’Olio - Az. Agr. Forte Valente Fontanaro - Lucia And Alina Pinelli Owners Of Fontanaro Estate Fonte Di Foiano “1979″ - Oliveto Fonte Di Foiano Il Frantoio Cataloni Miranda - Frantoio Cataloni Miranda Il Gobbo - Azienda Agricola Il Gobbo Le Colline DOP - Le Colline Mandranova Monocultivar Nocellara - Azienda Agricola Mandranova Monna Giovannella - Società Agricola FAB S.R.L. Olio Nece - Mezzecrete Societa' Agricola Olio Taibi – Olio Taibi Olio Verde - Manicaretti OlivaMia - Nature Loves You Opus - Azienda Agricola Massimo Mosconi Pietregiovani - Societa Agricola Salentino Srl Tiratari - Villa La Ripa Titone DOP Valli Trapanesi - Manicaretti Torre Bianca Moraiolo - Azienda Agricola Torre Bianca L’elenco interattivo completo, con tutti i vincitori del New York International Olive Oil Competition sono sul sito web: www.bestoliveoils.com. Dr Antonio G. Lauro
![L’Italia fa il pieno di “Best in Class” al NYIOOC 2014. L’Italia fa il pieno di “Best in Class” al NYIOOC 2014.](http://m2.paperblog.com/i/228/2284576/litalia-fa-il-pieno-di-best-in-class-al-nyioo-L-8432kX.jpeg)