Magazine Informazione regionale

L’olio della Azienda Agricola: convenienza e qualità per superare la crisi

Creato il 08 marzo 2015 da Yellowflate @yellowflate

olio-extra-vergine-di-olivaIl 2014, l’anno che si è concluso da poco più di qualche mese, è stato definito da più parti come una annata in cui la produzione dell’olio di oliva ha raggiunto risultati poco soddisfacenti dovuti sia ai repentini cambiamenti climatici sia alla cosiddetta “peste degli ulivi”. Come ben sapete, l’estate che ci ha lasciati è stata caratterizzata da piogge molto abbondanti e temperature piuttosto umide, fattori che hanno favorito la diffusione della mosca olearia che ha causato non pochi danni agli alberi di questi preziosi frutti, tanto è vero che le poche olive rimaste non sono risultate buone per la frangitura. Oltre al clima, la già sopracitata peste, diffusasi soprattutto nel Salento, regione famosa per la produzione di ottimo olio, ha provocato non pochi disagi all’olivicoltura in quanto ha causato la morte della pianta stessa. E non dimentichiamoci della grandine e degli ingenti danni che ha causato soprattutto in Toscana: i chicchi e le piogge persistenti hanno lesionato le drupe e fatto cadere le olive, rendendole inutilizzabili.

Mosca olearia, peste degli olivi, condizioni atmosferiche avverse: la produzione di olio nell’anno appena passato è risultata piuttosto scarsa e per questo i prezzi sono leggermente saliti. Tuttavia, nonostante questi problemi, nessuno sa rinunciare al piacere di irrorare un piatto con un bel filo di olio extravergine di oliva e quello dell’azienda Agricola Allegra, acquistabile online visitando http://www.olio-extravergine-di-oliva.it non conosce crisi! Prodotto in un uliveto in provincia di Catania, si tratta di un olio di qualità, capace di soddisfare le esigenze di tutti perché alla base della sua produzione vi sono quelle antiche tecniche di estrazione a freddo tramandate di generazione in generazione. E’ possibile scegliere tra l’olio Monocultivar di Nocellara , dal colore giallo oro con una venatura verde e l’olio Allegra, dalla densità media, ottimo per arricchire minestre e verdure estive e ragù di pesce bianco. L’olio è a coltivazione biologica e può essere trasportato a casa dal produttore al consumatore senza intermediari ed è disponibile in tre confezioni: risparmio, sei litri a 62 euro IVA compresa; maxi-risparmio, 12 litri a 109 euro IVA compresa e gusto delicato Monocultivar Nocellara dell’Etna, perfetto per i più piccoli di casa, 12 litri di bontà a 126 euro IVA compresa. Il trasporto è gratuito in tutta Italia!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :