L’olio extra vergine d’oliva : il piu’ nobile dei grassi. Corso di degustazione di olio extravergine d’oliva.

Da Primolio
L’olio extra vergine d’oliva : il piu’ nobile dei grassi. Corso di degustazione di olio extravergine d’oliva.Impariamo a conoscere e ad amarlo in 5 lezioni, Un viaggio, in 5 sessioni, nel complesso mondo dell’olio extra vergine d’oliva pieno di pregiudizi, scarse conoscenze e false verità.
Perché l’Olio extra vergine d’oliva è il più nobile dei grassi?
Quante sono le categorie merceologiche di olio da olive in commercio al dettaglio e quante altre la legislazione vigente ne prevede?
E’ vero che l’olio di semi che fa “saltare la staccionata” è utile alla salute o attraverso la pubblicità si trasmette un messaggio ingannevole?
Perché ci sono oli extra vergini che costano meno di 4 € al litro e altri che costano oltre cinque volte tanto?
Ha senso parlare di olio estratto a freddo?
A queste e a tante altre domande risponde il Dott. Stefano Cerni Agronomo, Assaggiatore Professionista di oli vergini e Capo Panel COI (Comitato Olivicolo Internazionale) della DOP (Denominazione d’Origine Protetta) Olio Extra vergine d’oliva UMBRIA.
Le lezioni si terranno dalle ore 19,30 alle 22,00 presso Azienda Agricola Il Conventino a Monteciccardo nei seguenti giorni: Martedì 4 Marzo 2014 - Giovedì 6 Marzo 2014 - Martedì 11 Marzo 2014 - Giovedì 13 Marzo 2014 - Sabato 15 Marzo 2014
Costo del corso : 120 Euro
Per prenotazioni:
Telefono : 0721 910574
email: info@il-conventino.it

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • AMELIAdoc

    AMELIAdoc 2015 il decennale: 10 anni di eccellenti degustazioni 8-14 giugno 2015. Viticoltura ed enologia di qualità nell'Amerino Vite, Vino, Vita di... Leggere il seguito

    Il 02 giugno 2015 da   Sississima
    CUCINA, RICETTE
  • Partiamo? Itinerari senza glutine

    Itinerari senza glutine – Gluten Free Travel and Living Pronti per l’imminente Ponte del 2 giugno? Non sapete ancora dove andare? Leggere il seguito

    Il 30 maggio 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Crash-Non luoghi: La terra agra

    Quando la terra si faceva troppo agra e non dava il necessario per vivere, interi borghi e poderi si spopolavano, lasciando spazio a paesaggi spettrali. Leggere il seguito

    Il 24 maggio 2015 da   Giuseppecocco
    INFORMAZIONE REGIONALE, ITALIA, SLOW FOOD
  • La carota del Fucino IGP

    Cari Lettori, Eccoci giunti al consueto secondo appuntamento con il gruppo dell’ Italia nel Piatto, il tema della giornata: FRUTTA E VERDURA IGP O DELLA ZONA  I... Leggere il seguito

    Il 16 maggio 2015 da   Elisabetta Vallereggio
    CUCINA, RICETTE
  • Trevi: 11 e 12 Maggio per imparare a diventare pizzaioli

    UNA DUE GIORNI A TREVI, IN UMBRIA, PER IMPARARE A DIVENTAREPIZZAIOLI L’11 e 12 maggio 2015, al Molino sul Clitunno di Trevi, si terrà il corso di formazione... Leggere il seguito

    Il 30 aprile 2015 da   Yellowflate
    CUCINA, RICETTE
  • Il Carciofo di Cupello per L’Italia nel Piatto

    Cari Lettori, Oggi la rubrica “L’Italia nel Piatto” ha come argomento i Prodotti primaverili e/o ricette primaverili. Nel periodo primaverile il prodotto per... Leggere il seguito

    Il 16 aprile 2015 da   Elisabetta Vallereggio
    CUCINA, RICETTE