Magazine Cultura

L’OMBRA DELL’ULTIMA ROSA di Wolfram Fleischhauer

Creato il 15 luglio 2011 da Paolo Franchini

L’OMBRA DELL’ULTIMA ROSA di Wolfram FleischhauerTra Berlino e Buenos Aires un’appassionata storia d’amore con un finale da thriller.

Berlino, 1999. Giulietta si è appena diplomata alla scuola di danza classica e cerca lavoro presso un teatro di Berlino quando, durante un’audizione, conosce Damián, un giovane coreografo e tanghero argentino e tra i due scoppia una passione improvvisa e fortissima. Ma è un amore che non ha futuro…

Damián, il cui modo di ballare il tango è diverso da quello di chiunque altro, fugge a Buenos Aires, dopo aver legato e imbavagliato il padre di Giulietta a una sedia e averle lasciato un biglietto laconico quanto inquietante: “Fatti spiegare tutto da lui”. Di fronte all’assoluta reticenza del padre, Giulietta decide di seguire il suo amore a Buenos Aires, ma il ragazzo sembra essere scomparso nel nulla…

Nella capitale argentina Giulietta conosce Lindsey, sociologa e appassionata di tango, e guardando con lei alcuni video di spettacoli di Damián scopre che i suoi passi così strani e originali sono in realtà un codice segreto per raccontare l’indicibile, gli orrori del recente passato del suo paese. Ma dov’è finito Damián?

E qual è il suo legame con il padre di Giulietta?

Wolfram Fleischhauer è nato nel 1961 a Karlsruhe. Ha studiato letteratura all’Università di Berlino e ha vissuto a lungo in Francia, Spagna e negli Stati Uniti. Longanesi ha pubblicato i romanzi: Un enigma color porpora, Il libro che cambiò il mondo e La donna dalle mani di pioggia.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine