Magazine Diario personale

L'Omeopatia cura l'Esofagite da Reflusso

Da Cristina Aloisi @Lunapets
Acidi in gola, dolore dietro allo sterno, la tosse secca, sono i sintomi del reflusso che si può curare con l'Omeopatia. Quando si mangia, dopo aver masticato e deglutito il cibo, egli scende per l'esofago fino allo stomaco. Tra l'esofago e lo stomaco c'è un collegamento chiamato cardias: non è una vera valvola ma si presenta come una restrizione elastica che si può chiudere. Quando il passaggio da parte del'esofago si distende, produce una piccola risalita della parte che rappresenta l'inizio dello stomaco (ernia jatale) ossia dello jato o passaggio diaframmatico, facendo risalire i succhi gastrici e nei casi più gravi, anche piccole parti di cibo ingerito, in direzione dell'esofago. Questo meccanismo produce un senso di acidità, bruciore allo stomaco e a volte un dolore acuto che fa sembrare a un infarto. L'esofagite da reflusso si può risolvere scegliendo tra 150 rimedi indicati dall'Omeopatia.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :