L’origine della Festa della Mamma

Creato il 11 maggio 2015 da Conservazionecordoneombelicale @SorgenteSalute

La moderna Festa della Mamma è nata quasi centocinquanta anni fa negli Stati Uniti e nasce dalla proposta di due pacifiste americane, Ann Jarvis e sua figlia Anna.

Di: Redazione

Il 10 maggio, in numerose nazioni del mondo, è stato il giorno della Festa della Mamma. Si tratta di una ricorrenza cosiddetta “mobile”, ovvero che si celebra non in una data precisa, e per consuetudine cade la seconda domenica del mese di maggio.

Anticamente erano numerose le celebrazioni che ponevano al centro il concetto di fertilità e la figura materna. È stato però solo nel 1868 che alla mamma è stata dedicata formalmente una celebrazione. L’istituzione della moderna Festa della Mamma è stata infatti proposta negli Stati da Ann Jarvis e da sua figlia, due attiviste del movimento pacifista (e successivamente anche da Julia Ward Howe).

Dopo alcuni esperimenti, fu adottata come data convenzionale della festa il 9 maggio, giorno della scomparsa di Ann Jarvis, che mentre era in vita aveva continuato a lottare per mantenere vivo lo spirito della festa, contrastando i fenomeni di sfruttamento commerciale di essa. Successivamente, nel 1914, si decise ufficialmente che la festa cadesse la seconda domenica di maggio. Molti paesi occidentali optarono dunque per questa data, tra cui l’Italia, che rese “ufficiale” la festa dalla fine degli anni Cinquanta.
La Festa del Papà, invece, non è mobile, ma ricorre ogni anno il 19 marzo, giorno di san Giuseppe.

Da: “Il Post”


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • DarkSide-50 si dà ARIA

    Indagare il lato oscuro del nostro universo: è questa la missione di DarkSide-50, il nuovo detective hi-tech che andrà a caccia di materia oscura. Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • USA, 100% di rinnovabili entro il 2050?

    Entro il 2050, gli Stati Uniti potrebbero essere completamente alimentati dalle rinnovabili. Ad affermarlo è un team di scienziati dell’Università di Stanford,... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Pdigirolamo
    SCIENZE
  • VLA svela il buco nero “timido” di M32

    Grazie alla straordinaria sensibilità del Karl G. Jansky Very Large Array (VLA), gli astronomi hanno scoperto quella che sembra essere l’emissione radio... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Un nuovo tool per prevedere le tempeste solari

    Le grandi tempeste geomagnetiche in arrivo dal Sole potrebbero, d'ora in avanti, essere previste con oltre 24 ore di anticipo. In questo modo si avrebbe il temp... Leggere il seguito

    Il 10 giugno 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Prevedere le tempeste solari

    Le espulsioni di massa coronale (Coronal Mass Ejection, CME) sono eruzioni di plasma solare che possono potenzialmente compromettere le comunicazioni satellitar... Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Stati Uniti: dalla Russia legno illegale

    Il Dipartimento di Giustizia nordamericano si appresta presentare nuovi capi di accusa contro il produttore di parquet "Lumber Liquidators", accusato di... Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Salvaleforeste
    ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE