
No, non è che abbiano preso e portato questo orso polare nella vecchia prateria...no, no!
Questo bell'orsone bianco candido, fotografato da Michael Poliza, è in uno dei suoi habitat abituali e precisamente nella baia di Hudson in Canada.
Complici i mutamenti climatici il panorama completamente innevato e glaciale sta lasciando il posto a meravigliosi campi fioriti in cui gli orsi polari si sentono assai fuori luogo non potendo più contare sul mimetismo.

Le foto certo sono bellissime e davvero inusuali... ma per l'orso polare questo cambiamento è traumatico e causa disorientamento oltre a seri problemi nel procacciamento del cibo proprio a causa del fatto che in un panorama così colorato la sua presenza si scorge lontano un miglio.
(queste foto fanno molto orso gay...però)


Inviato il 18 marzo a 01:06
Se fossi un orso polare Spegnerei la TV, staccherei la presa telefonica e con quella anche internet e butterei lo smartphone nell’acqua, magari correndo il rischio di vederlo rimbalzare sul ghiaccio :-). Il WWF ha lanciato una nuova campagna per la salvaguardia e protezione del candido plantigrado incurante del fatto che gli orsi godono di ottima salute.
http://www.climatemonitor.it/?p=35317 /-/ La “bufala” degli orsi bianchi.
..Recentemente l’IUCN Polar Bear Specialist Group ha concluso che non vi è stato nessuna decrescita nel loro numero negli ultimi anni. Sono enti ufficiali e governativi. Troverete facilmente i loro siti e le loro conclusioni… Come la mettiamo, allora? Possibile che queste Istituzioni ufficiali e i loro risultati siano “sconosciuti” agli ambientalisti, ecologisti, WWFisti, geologi, tuttologi, esperti televisivi e giornalisti vari. La cosa puzza di imbroglio e forse supera di molto la patetica figura di Voygaer.
http://www.astronomia.com/2012/02/06/la-%E2%80%9Cbufala%E2%80%9D-degli-orsi-bianchi/ /-/ LA MEGA-BUFALA DEGLI ORSI POLARI: ECCO LE PROVE
..Se quando si parla di orsi polari si va da una bufala all’altra, ciò non potrà far granché bene alla causa della protezione e salvaguardia dell’ambiente. Ci sono infatti due rischi, entrambi forti ed entrambi inutili:
(1) Il grande pubblico, una volta resosi conto di una presa in giro di troppo, potrebbe non dare più importanza ai problemi ambientali, considerandoli tutti bufale, imbrogli e fantasie.
(2) Gli orsi polari (e non solo) potrebbero essere "vittima" di gruppi più o meno organizzati decisi a "salvarli" in ogni caso. Pensiamo a quelli che suggerivano di sparare tranquillanti sugli orsi a nuoto, causando enorme stress e il pericolo di affogamento durante le difficili operazioni di recupero di un animale che con tutta probabilità non aveva nessun bisogno di essere recuperato…
http://www.svipop.org/sezioniTematicheArticolo.php?idArt=368