Magazine Libri

L'ultimo giorno di un condannato a morte

Creato il 27 aprile 2014 da Antoschu @antoschu

Dalla rubrica LibriAmo su "Fuori dalla rete" (Aprile 2014)

L'ultimo giorno di un condannato a morte

Victor Hugo

L’ultimo giorno di un condannato a morte (o anche l' ultima notte della vita) è un romanzo breve, che Hugo scrisse a soli ventisette anni e in cui sono narrati, in prima persona, gli ultimi giorni di vita di un prigioniero del carcere di Bicetre,  accusato di omicidio e destinato al patibolo. La lama che attende di mettere fine alla vita del protagonista impiegherà sei lunghe ed angoscianti settimane prima di scendere sul suo collo e porre fine alla sua vita. In queste sei settimane la tortura atroce del tempo, che come una candela si consuma inesorabile, porta il protagonista a scrivere su dei fogli la vana speranza che la sua storia possa servire a qualcosa, magari a salvare qualcuno dopo di lui. Gli stati d’animo del protagonista danno vita e voce a uno scritto che si interrompe sui gradini del patibolo, dove la speranza viene meno, dove la paura uccide più velocemente del boia, lasciando così il campo al mortale silenzio.
L'ultimo giorno di un condannato a morte
In questo romanzo breve Hugo prende posizione contro la pena di morte e si schiera a favore dei diritti umani e della vita. È un libro che ad ogni pagina si impone come un pugno nello stomaco, a causa dell’attesa angosciosa e dolorosa, che magistralmente traspare tra le righe, di un uomo che sta per essere privato del suo unico bene: la propria vita. Minuziosa e toccante è la descrizione dei suoi pensieri, della sua fredda cella, dei fantasmi della sua mente, fino all' ultimo fatale istante in cui un' autorità mette in funzione l'infernale macchina della ghigliottina. Un classico che fa riflettere, un libro sociale, che pone dinanzi all'uomo un tema purtroppo ancora attuale: può un uomo arrogarsi il diritto di togliere la vita ad un altro uomo che si è macchiato di un delitto, senza  macchiarsi a sua volta di un crimine? 
   Antonella Iuliano
“...mi sono alzato e ho ispezionato con la lampada le quattro mura della mia cella. Sono coperte di iscrizioni, di disegni, di figure bizzarre, di nomi che si mescolano e si cancellano gli uni sugli altri. Sembra che ogni condannato abbia voluto lasciare una sua traccia, almeno qui.” (Victor Hugo, L’ultimo giorno di un condannato a morte)          

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :