La notte del 24 è venuto a mancare, per un arresto cardiaco, il nostro vecchio amico Ugo Stocker.
E’ stato uno dei più attivi esploratori del Friuli Venezia Giulia, nonché fondatore del Gruppo “Seppenhofer” e poi del Gruppo “Lindner”.
Con lui se ne va un altro componente storico del Friuli Venezia Giulia.
Sabato 28 dicembre si svolgerà il funerale.
Appuntamento alle 9.30 alla cappella del cimitero di Ronchi dei Legionari, mentre la messa sarà celebrata alle 10.30 nella chiesa di San Lorenzo sempre a Ronchi.
Per accompagnarlo nel suo ultimo viaggio verso la chiesa abbiamo pensato di portare il casco speleo. Prossimamente verrà raccolto un contributo volontario che verrà devoluto a opere di bene.
Magazine Scienze
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Stefano Cecchetto, “Memorie ritrovate: Ezio Gribaudo e Giorgio de Chirico”...
Stefano Cecchetto. Memorie ritrovate: Ezio Gribaudo e Giorgio de Chirico. Milano, Skira, 2014All’edicola sotto i portici di piazza San Carlo a TorinoDi... Leggere il seguito
Da Criticaimpura
CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE -
"La raccolta differenziata" di Daniele Fortini e Nadia Ramazzini
E’ uscito da pochi giorni un libro che ho trovato particolarmente interessante: “La raccolta differenziata”di Daniele Fortini e Nadia Ramazzini (Edizioni... Leggere il seguito
Da Michele13
ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Quattro poesie di Julian Zhara e una nota critica di Sonia Caporossi
Julian ZharaDi SONIA CAPOROSSI La poesia di Julian Zhara non potrebbe essere concepibile al di fuori della propria dimensione performativa, laddove con questo... Leggere il seguito
Da Criticaimpura
CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE -
Il mondo al buio per l’Ora della Terra
Come ogni anno, ormai dal 2007, torna l’Ora della Terra (Earth Hour), e questa volta in concomitanza con l’Anno Internazionale della Luce e con l’ora legale. Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Equinozio con l’eclissi
La foto realizzata da Enrico Cascone, ricercatore presso l’OA INAF di Capodimonte, che raccoglie tutte le fasi principali dell’eclissi di Sole che ha interessat... Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Venezia, in arrivo il battello a “emissioni zero”
Si chiama Hepic, acronimo di Hydrogen electric passenger Venice boat, ed è l’innovativo battello a “emissioni zero” che presto trasporterà cittadini e turisti... Leggere il seguito
Da Pdigirolamo
SCIENZE
I suoi ultimi articoli
-
43° corso di introduzione alla speleologia, Padova
-
1 Aprile a Satriano di Lucania ore 18.00 Presentazione della Scuola di Speleologia Lucana ed avvio del I Corso di Speleologia di I livello
-
Escursione di avvicinamento alla speleologia con I barbastrji: 17 APRILE
-
Cambia il vertice del Soccorso, Dellantonio subentra a Baldracco