L’ultimo venerdi’ di Yousef.

Da Arturo Robertazzi - @artnite @ArtNite
  • Categoria Cuore
  • Categoria Cervello

Dei primi film che ho visto alla Berlinale, Al Juma Al Akheira (The Last Friday) del regista Yahya Al Abdallah è quello che mi ha convinto di più.

Nei colori caldi, nelle lunghe scene e nei rari dialoghi, Yahya Al Abdallah ci racconta la vita di un tassista Giordano, Yousef - Ali Suliman. La sua storia è quasi irrilevante: è un uomo qualunque che, avendo perso tutto al gioco, si ritrova ai piedi della scala sociale e con un’operazione chirurgica urgente che non sa come pagare.

A essere il vero protagonsta di questo film, però, non è Yousef, ma i visi e le voci di Amman, le case e il cielo di Giordania, le donne arabe coperte e svelate.

È tutto senza musica, fino all’ultima scena, quando un pezzo de Le Trio Joubran fa la differenza.

Al Juma Al Akheira, un film da vedere.

Potrebbe interessarti anche:

  • 10 febbraio 2012

    Comincia questa sera la “mia” 62esima Berlinale.

    Sono al Lunatique, un bar in un "non so dove" di Kiel. Nevica e per la strada passeggiano cappotti e cappelli. In attesa del treno per Berlino, studio il programma della 62esima Berlinale. Come scr...
  • 25 gennaio 2012

    Heba Amin e le voci della rivoluzione.

    Strade infinite, scheletri di palazzi. Della città gli abitanti a malapena ricordano i confini, il resto sparito in un soffio. Sarebbe impossibile altrimenti: la città è, lo è stato, e lo sarà. Una do...
  • 8 gennaio 2012

    Perfect Sense – un’esperienza sensoriale.

    Dopo, ero in giro per Hermannstraße - un po' umida, un po' fredda. Il rosso mi sembrava più rosso, l'aria mi sembrava più profumata, di ogni persona che incontravo mi sembrava di vedere l'anima. Pr...
  • 17 novembre 2011

    Another earth in multiple universes.

    Uscito dal Rollberg Kino, nel freddo di Hermannstraße, ascoltavo mad world e osservavo le emozioni riposarsi come foglie dopo un forte vento. Ma non volevo scriverne. Non volevo scrivere di Anot...

Lascia un Commento

Fare clic per cancellare la replica.

Nome (obbligatorio)

Mail (che non verrà pubblicata) (obbligatorio)

Sito web

Commento


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Affare fatto (Unfinished Business)

    'L'unica crisi pericolosa è la tragedia di non voler lottare per superarla' diceva Albert Einstein.É tempo di crisi. In tutto il mondo sviluppato se ne prende... Leggere il seguito

    Il 14 giugno 2015 da   Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI
  • Arte e naufragi

    Ci sono quei giorni nei quali alzarsi dal letto risulta più pesante del solito.La chiamano levataccia: il dispregiativo va da sé... Quale il motivo?Hai... Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI
  • Cavigliera

    Adoro l'estate, i suoi profumi, i suoi colori. Le scuole sono finite, gli impegni sportivi terminano e finalmente ci possiamo rilassare anche se le vacanze... Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Magikemani
    CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE, TALENTI
  • La dichiarazione dei redditi in Spagna – e la paura se ne va

    Se c'è un ricordo della vita in Italia che ancora mi fa venire i brividi, è il periodo della dichiarazione dei redditi. Quando si apriva la campagna, iniziavo... Leggere il seguito

    Il 05 giugno 2015 da   Giulia Calli
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Internet Addiction Disorder (IAD)

    La storia della dipendenza dal sistema dei media è cosa vecchia. I rapporti di dipendenza, infatti, sono stati studiati a lungo per spiegare gli effetti... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Bloody Ivy
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Idee fai da te per arredare balconi e terrazzi - 19 idee low cost

    Come arredare balconi di piccole dimensioni o terrazzi? Come renderli belli, accoglienti e farne un colorato ed elegante prolungamento della nostra casa? Leggere il seguito

    Il 30 maggio 2015 da   Maddalena R.
    FAI DA TE, PER LEI, TALENTI