
La mappa e' ''una miniera di informazioni'' e permette di ricalcolare l'eta' dell'universo e risalire ai suoi ingredienti, ha osservato George Efstathiou dell'universita' di Cambridge, uno dei responsabili scientifici della missione mentre presentava i dati a Parigi. La mappa dell'universo neonato ottenuta dal satellite europeo Planck permette di ricalcolare quanta materia ordinaria e quanta materia oscura ed energia oscura, le componenti misteriose dell'universo, sono presenti nel cosmo. Materia oscura e materia ordinaria, ha spiegato Efstathiou, sarebbero in quantita' superiori rispetto a quanto pensato finora: la materia oscura sarebbe il 26,8% (in precedenza si pensava 22,7%) e la materia ordinaria il 4,9% e non il 4,5%. Mentre l'energia oscura sarebbe presente in quantita' inferiore, 68,3% e non 72,2%. I dati presentati sono solo la meta' del totale raccolto da Planck. Il satellite continuera' le sue osservazioni fino all'autunno prossimo. Fonte: www.ansa.it