![La battaglia di Marengo La battaglia di Marengo](http://m2.paperblog.com/i/271/2714671/la-battaglia-di-marengo-L-K5zBRm.jpeg)
Dopo averci narrato, con Mercurio Loi, un affresco splendido ed inquietante della Roma della prima metà del diciannovesimo secolo, la collana Le Storie si sposta ma non troppo (storicamente e geograficamente) per affrontare la battaglia di Marengo, del giugno 1800. A realizzare l'albo, Pasquale Ruju (che non dovrebbe necessitare di ulteriori presentazioni per nessuno di voi!) e Franco Saudelli (celebre disegnatore che ha realizzato varie storie per Lanciostory, Orient Express e Comic Art, prima di entrare nello staff di Dylan Dog).
Il parere audace vi sarà fornito stavolta da una nuova collaboratrice del blog, Valeria Simmini, che esordisce proprio con le parole seguenti...
![La battaglia di Marengo La battaglia di Marengo](http://m2.paperblog.com/i/271/2714671/la-battaglia-di-marengo-L-apTaqW.jpeg)
Ruju firma una sceneggiatura tesa, essenziale e ben calibrata. Gioca (eccome se gioca) con la rievocazione storica. E quando questa sta per varcare i confini della retorica, ecco che la regia stacca su un'altra inquadratura, stringe sul dettaglio, insinua il dubbio: quanto basta per negarci l'ennesimo finale edificante. Perché se è vero che «una bella storia ha bisogno di eroi», è vero anche che in una storia come questa l'eroe si fa ambiguo, il nemico è nemico totale e il sacrificio di sé si accetta a condizione che vi sia anche sacrificio dell'altro.
Se non l'avete ancora fatto correte in edicola: 3.80 euro ben spesi.
Buona lettura!
Valeria Simmini
![La battaglia di Marengo La battaglia di Marengo](http://m2.paperblog.com/i/271/2714671/la-battaglia-di-marengo-L-Dd32I5.jpeg)
![La battaglia di Marengo La battaglia di Marengo](http://m2.paperblog.com/i/271/2714671/la-battaglia-di-marengo-L-BMc8OC.jpeg)
SERIE: Le storie
NUMERO: 29
DATA: febbraio 2015
SERGIO BONELLI EDITORE
SOGGETTO E SCENEGGIATURA: Pasquale Ruju
DISEGNI E CHINE: Franco Saudelli
COPERTINA: Aldo Di Gennaro