[ 14-05-2012 ] Ne avevamo dato notizia appena qualche giorno fa [link] del ritorno nei cinema italiani delle nuove release di alcuni classici Disney. Oggi la filiale italiana ci parla nel dettaglio di La Bella e La Bestia [news] con un bel trailer.
Ecco il breve comunicato che presenta l'opera:
Un storia senza tempo sta per tornare in un'esperienza indimenticabile, sotto una nuova veste, completamente rimasterizzata e ancora più magica in 3D! In programmazione speciale limitata il Grande Classico Disney La Bella e la Bestia torna in 3D!
La data da ricordare è il 13 Giugno 2012.
Ecco lo spot italiano:
[ Fra ]
Magazine Animazione
La Bella e la Bestia 3D si presenta in uno spot
Creato il 14 maggio 2012 da Animationitaly @animeitaPossono interessarti anche questi articoli :
-
La Bella e la Bestia
Regista profondamente cinefilo, il cui estro può certo definirsi piuttosto multiforme, volto ad adattare tematiche pop (in particolare quelle proprie dei... Leggere il seguito
Da Af68
CINEMA, CULTURA -
La Bella e la Bestia
Partiamo dalla favola originale del 1756 di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont.In sintesi: un ricco mercante ha tre figlie. La più piccola è Belle, bella... Leggere il seguito
Da Annanihil
CINEMA -
La Bella e la Bestia
Se si provasse a paragonare la pellicola di Christophe Gans con, ad esempio, il popolare e omonimo film d'animazione Disney, sarebbe anche troppo facile sminuir... Leggere il seguito
Da Mattia Allegrucci
CINEMA, CULTURA -
La bella e la bestia al primo posto
A sorpresa ad aggiudicarsi la testa del botteghino italiano c’è La bella e la bestia, che con una media vicina ai 5000 euro sfiora i due milioni di incasso nel... Leggere il seguito
Da Filmedvd
CINEMA, CULTURA -
Nel Boxoffice Italia trionfa La Bella e la Bestia - Bene anche Una Donna per...
Abbagliati e distratti dal grande spettacolo degli 86esimi Academy Awards con tutti i suoi grandi ospiti e premiati, è passato completamente in secondo piano... Leggere il seguito
Da Frenckcinema
CINEMA -
La bella e la bestia – Christophe Gans, 2014
È difficile chiedere a una fiaba o a una favola di non essere didascalica, ma se la storia in questione è la trasposizione di un romanzo originale di cui già... Leggere il seguito
Da Paolo_ottomano
CINEMA, CULTURA