la celebrazione - discors(in)o sull'anima

Da Foscasensi @foscasensi
Mail di ...; ore... da:  foscasensi@yahoo.it a: florestano@gmail.com       L'ANIMA E' UNA COSA delicata e la conoscenza ancora di più. Tu credi nell'anima? Io penso che esista, abbia sede nel cervello e sia mortale. Quando morirò l'anima potrà rarefarsi nel resto della sostanza terrestre senza più l'imbarazzo del bisogno e la riflessione su se stessa. Non ci sarà più nel senso che non sapremo più che quell'anima speciale esiste o è esistita, e sarà come fosse morta. Per il resto immagino sia proiettata nel futuro come una nuvola o una pioggia, piccola e degradabile. Simile a un latte come potrebbero partorirlo le stelle. Naturalmente parlo in senso metaforico: non so nemmeno cosa sia l'anima, seppure ne abbia l'istinto.
  Partendo la lontano, anche un'ignorante come me capisce il succo della teoria dell'evoluzione per la quale in sostanza si dice che, nel nostro caso, organi, ossa, muscoli e cervello siano come sono per motivi contingenti. Nella pratica, dato che vivono solo quelli che possono vivere, abbiamo a disposizione della nostra coscienza un manipolo di reduci che esprimono la minima parte di una moltitudine immensa e inesistente, e lo chiamiamo biodiversità. Forse andrebbe chiamato biodisponibilità.
  Che l'anima abbia a che fare con l'autocoscienza è una cosa che ho chiara senza spiegarmi il perché; allo stesso modo non ho mente e cultura  per capire se anima e autocoscienza siano due cose diverse o la medesima, se esprimano rispettivamente una sostanza e la sua forma, se siano oggetti dei quali possiamo occuparci separatamente. Per la mia intuizione, ed è un'intuizione senza compiacimento, l'anima è il pezzetto di autocoscienza che basta alla vita, necessariamente imperfetta e contingente, e come tale si presenta alla nostra specie in una forma mortale, mutevole e ricorrente.
  Ma al di là di tutto, Florestàn, è chiaro che tu come me abbia un'anima e che Merumeci sia un negromante. Per cui, occhio.   Sempre tua Fosca

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La vetrina degli incipit - Giugno 2015

    L'incipit in un libro è tutto. In pochi capoversi l'autore cattura l'attenzione del lettore e lo risucchia nel vortice della storia. Oppure con poche banali... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   La Stamberga Dei Lettori
    CULTURA, LIBRI
  • Luci e ombre di Calabria

    Sono "emigrante". Nel senso che sono emigrata alla fine degli anni Novanta dalla Calabria al Lazio. Sono una di quegli emigranti senza il richiamo forte delle... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Luz1971
    CULTURA, LIBRI
  • Wetwords (4/4) - Maestro: prima semifinale

    Signore e signori, madame e messeri, protagonisti e comprimari, vi do il benvenuto questo pomeriggio  all’Arena dei Campioni di Tanelorn, la Città Eterna, per... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Scriptomanti
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • L’angolo di Dolcepentolina

    PATE DI MERLUZZO E FAGIOLI BIANCHI  per 4 persone 200 gr di filetti di Merluzzo,200 gr di fagioli di Spagna sgocciolati,aglio, 6 pomodori secchi,1/2 litro di... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Gialloecucina
    CUCINA, CULTURA, LIBRI
  • Jurassic World - senza spoiler

    Comprate il biglietto. Entrate in sala. Appena si spengono le luci spegnete il cervello. Non chiedete. Non pensate. Non dubitate. Allora Jurassic World sarà un... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Flavio
    CINEMA, CULTURA, FUMETTI, LIBRI
  • Anteprima: So che ci sei di Elisa Gioia

    So che ci seidi Elisa GioiaPrezzi Cartaceo: € 18,50 Ebook€: 9,99Pagine 406Pubblicato a giugno 2015ISBN 978-88-566-4445-6C’è qualcosa di peggio che essere tradit... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Madeline
    CULTURA, LIBRI