![classe energetica La certificazione energetica. In dettaglio: il solare termico e le caldaie ecoefficienti](http://m2.paperblog.com/i/144/1448573/la-certificazione-energetica-in-dettaglio-il--L-y2xTI3.jpeg)
La certificazione energetica è uno degli argomenti del 2012 che più mi interessa. E’ un insieme di aspetti complessi (almeno per chi come me non ha una formazione tecnica…) e ringrazio gli esperti che man mano mi fanno luce su che cosa si tratti… Vi segnalo questa interessante intervista realizzata dal blog di Italtherm all’Ing. Andrea Ursini Casalena che anche io ho intervistato più di una volta grazie ai suoi preziosissimi contributi in materia di bioedilizia.
Ecco il post
La settimana scorsa abbiamo parlato ampiamente di certificazione energetica degli edifici e di Energy Audit. Come preannunciato, per approfondire questi aspetti abbiamo rivolto un paio di domande all’Ing. Andrea Ursini Casalena, esperto di “Green Buildings”.
Parlando di certificazione energetica spesso le persone pensano alla coibentazione della casa e meno a strumenti quali il solare termico per l’acqua calda sanitaria o le caldaie ad altissima efficienza quali quelle a condensazione. Ing. Ursini Casalena, secondo Lei questi strumenti quanto sono importanti nella prestazione energetica di un edificio?
LEGGI TUTTO sul blog di Italtherm
![La certificazione energetica. In dettaglio: il solare termico e le caldaie ecoefficienti Share](http://m2.paperblog.com/i/144/1448573/la-certificazione-energetica-in-dettaglio-il--L-XgMNZI.jpeg)